Comunicato stampa
Deepcon 20, dove Scienza e Fantascienza sono di casa
L’appuntamento è per il 21 marzo, per quattro giorni, a Fiuggi, presso il Centro Congressi Ambasciatori. È qui che si terrà la ventesima edizione della Deepcon, la convention per gli amanti della fantascienza e del fantastico organizzata dall’associazione Deep Space One. L’obiettivo della Deepcon è sempre lo stesso degli ultimi venti anni, vale a dire: «divulgare la fantascienza e la scienza in tutte le sue forme: cinematografica, letteraria, scientifica».
Come ogni anno ci saranno parecchi ospiti di eccezione, tra cui l’attrice Nicole de Boer (Star Trek: Deep Space Nine, The Dead Zone, Stargate Atlatis. The Outer Limits e il film cult Cube), e il presidente della SF&F Growth Foundation di Shenzhen (Cina) Frank Ma.
Tra gli ospiti e relatori italiani, saranno presenti Clelia Farris (considerata una della migliori autrici di fantascienza italiana, vincitrice del Premio Odissea e del Premio Kipple), Mario Giorgioni (responsabile informatico e telecomunicazioni della Base Concordia – DomeC – in Antartide), Francesco Verso (scrittore di fantascienza ed editor del progetto multiculturale Future Fiction), Corrado Giustozzi (Agenzia per l’Italia Digitale), Paolo d’Angelo (Agenzia Spaziale Italiana), Elisabetta Di Minico (scrittrice e ricercatrice universitaria, collaboratrice de Lo Spazio Bianco).
Durante la Deepcon ci sarà anche la cerimonia di consegna per il Premio Cassiopea e il Premio Cittadella, rispettivamente al miglior romanzo di fantascienza e fantasy pubblicati durante lo scorso anno, scelti da due giurie composte da professionisti ed esperti del settore. Per chi vuole essere presente, l’appuntamento è sabato sera.
Una quattro giorni intensa, imperdibile per ogni appassionato di fantascienza e non solo. Non sono molte, infatti, le occasioni di riunire personaggi di questo calibro nello stesso posto. Inoltre, l’ambiente familiare della Deepcon offre l’occasione, più unica che rara, di fermarsi insieme ai propri beniamini a scambiare quattro chiacchiere.
Chi è interessato a partecipare deve compilare il modulo dedicato e spedirlo all’indirizzo indicato a questa pagina. L’organizzazione propone anche alcuni interessanti pacchetti comprensivi di hotel per chi ha bisogno di una sistemazione.
È possibile seguire gli aggiornamenti anche su Facebook e Twitter.