Totò lascia o raddoppia e Chi si ferma è perduto sono i titoli di due film che hanno per protagonista il principe della risata Antonio De Curtis, ma sono anche perfetti per riassumere il secondo volume di Death or Glory. Il fumetto diviso in due tomi di Rick Remender e Bengal prosegue a gran velocità, giungendo a una conclusione non del tutto inaspettata ma comunque soddisfacente. In una sorta di western moderno, la protagonista Glory percorre lande desolate e pericolose per salvare la vita alla persona a cui tiene di più; nel farlo, compie il proprio viaggio di maturazione, una crescita che passa attraverso mille difficoltà e le consente di capire che non può fermarsi davanti a nulla, neanche quando è costretta a scegliere tra un ventaglio assai limitato di opzioni o a doversi mostrare ipocrita, pur di raggiungere il proprio obiettivo. Remender fornisce anche altri spunti di riflessione per mezzo di didascalie spontanee e alcune linee di dialogo taglienti: contrappone la dipendenza all’indipendenza da Dio, prende in considerazione il fatalismo, smaschera la tendenza ad agire in nome di un bene superiore, quando in realtà ci si limita semplicemente ad assecondare il proprio egoismo. Questi temi prendono forma en passant, non sono il fulcro dell’opera, ma meritano di essere rimarcati per evitare di classificare Death or Glory solo come un intrattenimento tanto piacevole quanto effimero. D’altronde, il racconto punta principalmente su un ritmo indiavolato, delineando a tutti gli effetti una corsa che tiene facilmente il lettore incollato alle pagine. Sono tavole piene d’azione, distribuita spesso e volentieri in vignette mute con onomatopee grandi e colorate, di coreografie iperboliche e di stacchi improvvisi da un soggetto a un altro per aumentare la tensione senza bisogno di parole. Infine, il francese Bengal si dimostra abile anche nell’occasione in cui la narrazione intercetta il piano onirico, poiché visualizza il sogno con sfondi distorti e cartooneschi, adatti al contesto.
Abbiamo parlato di:
Death or Glory volume 2
Rick Remender, Bengal
Traduzione di Leonardo Favia
Bao Publishing, 2021
168 pagine, cartonato, colori – 18,00 €
ISBN: 9788832736106
Death or Glory di Remender e Bengal: chi si ferma è perduto!
Bao Publishing porta in Italia il secondo e ultimo volume di "Death or Glory", storia adrenalinica di Rick Remender e Bengal.
Di
Pubblicato il