Il finale di Ascender: Lemire e Nguyen tornano alla fantascienza

Il finale di Ascender: Lemire e Nguyen tornano alla fantascienza

Bao Publishing porta in Italia la conclusione di “Ascender”, serie Image Comics di Jeff Lemire e Dustin Nguyen.

ASCENDER 4 copRecensendo il primo volume di Ascender scrissi: “Colui il quale arrivasse ad Ascender digiuno di Descender, si sentirebbe spiazzato, sia perché privo della connessione affettiva con i character, sia perché sprovvisto di alcune informazioni necessarie per comprendere pienamente i rapporti tra le forze in gioco. Forse […] anche i “nuovi arrivati” potrebbero godersi la prima tappa di quello che appare come un cammino dell’eroe declinato al femminile, in un genere fantasy che potrebbe virare verso la fantascienza, in una sorta di percorso inverso rispetto a quello della prima testata”.

Giunto al quarto e ultimo libro della serie di Jeff Lemire e Dustin Nguyen, edita in Italia da Bao Publishing, devo fare un passo indietro: da un lato con Ascender Lemire ha davvero fatto il percorso inverso rispetto a Descender, tornando alla fantascienza dopo una lunga parentesi fantasy, com’è esplicitato proprio in questi ultimi quattro capitoli; tuttavia, dall’altro, è da escludere una lettura del sequel senza quella del fumetto originale.

Infatti, in Seme Stellare lo sceneggiatore canadese gioca in modo convincente con il legame tra le due serie, accentuandolo e mostrando come una non possa esistere senza l’altra dal punto di vista sia emotivo che narrativo: Tim-21, che fu protagonista di Descender, torna a riprendersi la scena alle spese di Mila, l’eroina di Ascender, diventando motore dello scioglimento della vicenda.
Il ritmo di questi episodi conclusivi è più veloce di quello impresso in precedenza: la costruzione del mondo immaginario, rimasto però parzialmente inesplorato, cede il passo all’azione in un montaggio alternato trascinante e piacevole da seguire.

Anche Nguyen evidenzia la rinnovata importanza di Tim-21, dialogando in una bella vignetta di ampio respiro con la copertina del #1 della prima serie. All’interno di una gabbia sempre nera, il disegnatore torna a strizzare l’occhio al fumetto e all’animazione giapponesi, utilizza colori freddi e cupi per enfatizzare la drammaticità degli eventi che scorrono velocemente verso l’epilogo.  Al termine della lettura resta la sensazione che ci sia stata un po’ di fretta di concludere, anche se l’estetica del racconto non ne risente minimamente.

Abbiamo parlato di:
Ascender #4 – Seme Stellare
Jeff Lemire, Dustin Nguyen
Traduzione di Leonardo Favia
Bao Publishing, 2022
104 pagine, cartonato, colori – 17,00 €
ISBN: 9788832737363

ascender4 int

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *