Day Men Vol. 1: un mare di sangue ti sommergerà.

Day Men Vol. 1: un mare di sangue ti sommergerà.

I Day Men sono faccendieri per potenti famiglie di vampiri. Questa è la storia di come uno di loro resti invischiato in una violenta faida territoriale.

Day Men 1 - cover SITO-250Le creature soprannaturali come vampiri e zombi sono sempre state centrali nell’immaginario collettivo; oggi, grazie soprattutto alla ricchezza dell’offerta di fiction televisiva e cinematografica, sono anche “di tendenza”.

Pur cavalcando l’onda della moda, Day Men si distingue per almeno due motivi: un’ottima scrittura, seppur non originalissima nello spunto, di Matt Gagnon e Mike Alan Nelson e disegni superlativi del grande Brian Stelfreeze, artista di enorme perizia tecnica in possesso di una cifra stilistica potente. Le sue tavole si fanno apprezzare per la pulizia del segno, la chiarezza dello storytelling e la sapiente distribuzione delle vignette nelle tavole, che segue il ritmo dell’azione. Particolare molto curato è anche l’espressività dei volti, scultorei ma tutt’altro che freddi e privi di pathos.

La storia, in due parole, è quella di un mondo in cui alcuni esseri umani sono asserviti a potenti dinastie vampiriche per sbrigare per loro conto faccende che di giorno, per i noti limiti dei loro pur vasti poteri, non possono svolgere. Protagonista uno di questi umani, detti Day Men o Diurni, David Reid, fresco di incarico al servizio della famiglia Virgo. Non sa che ad attenderlo c’è una terribile guerra territoriale fra vampiri, in cui sarà violentemente coinvolto, dopo un lungo periodo di pace.

VIGN.TAV.C.02

Come accennato, nulla di particolarmente nuovo: scontri tra famiglie influenti di creature sovrumane o non-umane, umani più o meno asserviti a creature potentissime con un unico però determinante punto debole, che gli rende necessario lo sfruttamento degli inferiori umani per cui covano generalmente un malcelato disprezzo, e altri luoghi comuni della materia immaginifica dedicata alle popolari creature della notte.
TAV.BTuttavia, come spiega bene lo sceneggiatore Mike Carey nell’introduzione del volume, adottando una similitudine culinaria, i “cuochi” sono molto bravi a mescolare i comuni ingredienti in maniera efficace, rendendoli comunque saporiti  e gustosi al palato. Infatti la lettura è scorrevole, i personaggi (che sono intenzionalmente stereotipati) perfettamente caratterizzati e adeguati al ruolo che gli spetta nella trama; a questo si aggiunga il grande contributo apportato dalla parte grafica, di elevato spessore e suggestività, che rende decisamente una lettura gradevole questa proposta, originalmente pubblicata dall’americana BOOM Studios.
Interessante anche il, pur facile, spunto di riflessione offerto dall’allegoria espressa tramite le famiglie di vampiri che rappresenta piuttosto esplicitamente i contrasti umani, sia interiori che esteriori e il cedimento di fronte alle emozioni più  forti – tipico della condizione umana – rispetto a scelte più ponderate.

Buona l’edizione BAO, curata nella rilegatura, nella carta e nella traduzione, purtroppo un po’ sacrificata da quei pochi, criticabili, centimetri in meno rispetto all’edizione originale, che non permettono di godere appieno della parte visiva rispetto all’originale.

Abbiamo parlato di:
Day Men Vol. 1
Matt Gagnon, Mike Alan Nelson, Brian Stelfreeze
Traduzione di Andrea Petronio
BAO Publishing, 2015
144 pagine, brossurato, colori – 14,00 €
ISBN: 9788865435373

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *