“Sette” è una collana di fumetti francesi composta da volumi autonomi, diversi per genere, ambientazione e stile, accomunati unicamente dal numero dei protagonisti delle storie.
Sette cloni è un fumetto di fantascienza scritto da Louis e disegnato Stéphane De Caneva. All’indomani dell’elezione del presidente della federazione terrestre, l’umanità sta per fare il primo incontro con altre civiltà, con i fratelli delle stelle. Sette uomini scoprono di essere stati creati in laboratorio per svolgere un terribile compito, uccidere il presidente neoeletto.
La narrazione appare sbilanciata nel presentare personaggi che in realtà non denotano chissà quale complessità, mascherando con la varietà di storie personali dei sette e con qualche colpo basso una sostanziale mancanza di caratterizzazione. Ampio risalto viene dato pure a una sorta di realtà virtuale-onirica che guida la loro missione imponendo il volere dei loro creatori e impedendo rimorsi di auto-coscienza nei sette. Questo ampio sviluppo e questa attenzione per la natura dei personaggi, più che arricchire la vicenda e aggiungere tensione agli eventi, finisce per togliere spazio al colpo di scena finale, sacrificando così la risoluzione del racconto che risulta affrettato e privo di pathos. I disegni di De Caneva puntano al realismo ma si dimostrano spesso imprecisi nelle anatomie e nelle espressioni, contribuendo a un volume che lascia l’impressione di un’incompiuta.
Abbiamo parlato di:
Sette cloni
Louis, Stéphane De Caneva
Traduzione di Luca Blengino
RW – Lineachiara, 2014
64 pagine, cartonato, colori – 11,95
ISBN: 9788897965305