Blue Beetle e l’incognita sciopero

Blue Beetle e l’incognita sciopero

In questa puntata, il nuovo trailer di Blue Beetle e la promozione che farà i conti con lo sciopero degli attori.

Blue Beetle

Con la diffusione nei giorni scorsi del nuovo trailer ufficiale di Blue Beetle Warner Bros. e DC Studios hanno avviato la campagna promozionale attorno alla pellicola sull’eroe interpretato da Xolo Maridueña, la quale però arriva in un periodo dominato dallo sciopero degli attori che, mentre scriviamo queste righe, è in corso ormai da qualche giorno.
Per la major di David Zaslav e la branca cinematografica curata da James Gunn e Peter Safran si apre quindi un problema non da poco, visto che gli attori non sono tenuti a partecipare alla campagna marketing nelle sue varie forme, compresi gli incontri con la stampa.
Da questo punto di vista la Warner dovrà in qualche modo scervellarsi per attirare il pubblico, anche perché Blue Beetle soffre almeno due elementi di svantaggio in questo momento. Quello di essere il primo film DC Comics a uscire dopo il disastroso flop di The Flash a cui si aggiunge la modalità stessa della campagna marketing, partita in deciso ritardo, con un solo mese per riuscire a costruire qualcosa in un periodo di assoluta difficoltà a causa dello sciopero.
Da un altro punto di vista bisogna ricordare però che la pellicola diretta da Angel Manuel Soto ha comunque un piccolo asso nella manica, ovvero la sua data di uscita in un periodo totalmente privo di rivali sul grande schermo, salvo eventuali sorprese dell’ultima ora.
Questo elemento dovrebbe permettere a Blue Beetle di riuscire non solo a esordire con un buon debutto (il budget è di appena 100 milioni di dollari), ma anche a cementare un efficace passaparola tra il pubblico di varie fasce demografiche, non solamente quello ispanico.
È soprattutto su quest’ultimo, infatti, che la Warner Bros. spera di fare leva, visto che anche il trailer ufficiale pare essere stato costruito per mandare messaggi a quello specifico pubblico  (i vari riferimenti alla famiglia, tema molto forte nella comunità latina), che molte volte risponde numeroso se stimolato nella maniera giusta. Il film, lo ricordiamo, presenta per la prima volta un supereroe latino e la presenza nel cast come co-protagonista femminile di Bruna Marquezine è un incipit in più visto che l’attrice brasiliana è comparsa in numerose telenovelas del suo paese, dove è tra l’altro molto nota per essere stata la fidanzata del calciatore Neymar, cosa che tra l’altro potrebbe avere un effetto trascinamento non indifferente nei paesi dell’America Latina, anche se lo sciopero potrebbe dimezzarne le potenzialità.
Blue Beetle arriva quindi in un periodo non propriamente facile, e nelle prossime settimane osserveremo come la Warner riuscirà,nonostante le avversità, a promuovere la pellicola.

bluebeetle1

Old Haunts

AWA Studios ha incaricato il regista James Ashcroft di dirigere l’adattamento di Old Haunts, graphic novel pubblicato dall’etichetta impegnata in questi mesi nella realizzazione di diversi progetti cinematografici e televisivi tratti dai propri fumetti.
La pellicola sarà basata su una sceneggiatura realizzata da Aaron Rabin (Secret Invasion) mentre Zach Studin, presidente di AWA Studios, produrrà il progetto.
Descritto come un misto tra i generi horror e gangsterOld Haunts segue la storia di tre uomini vicini alla pensione, che trovano il loro legame indissolubile messo alla prova quando vengono improvvisamente assaliti dai fantasmi del loro passato. Di fronte a decenni di segreti sepolti – risentimenti, relazioni e omicidi – i tre amici non hanno altra scelta che portare alla luce il peccato più profondo e oscuro del loro passato.
La serie a fumetti originale è stata scritta da Ollie Masters e Rob Williams e disegnata da Sal Cipriano.

Sono sempre stato attratto dal brivido di una sofisticata storia di fantasmi, ma sono i fantasmi letterali del proprio passato – gli spettri del rimpianto, dell’arroganza e del trauma – che sono spesso i più terrificanti – ha dichiarato Ashcroft nel commentare il progetto – Questo è il cuore oscuro di Old Haunts e non potrei essere più entusiasta di realizzarlo per lo schermo con questa incredibile compagnia di collaboratori.

oldhaunts

Cinebrevi

Blue Fox Entertainment ha acquisito i diritti statunitensi per distribuire la pellicola di animazione in stop-motion The Inventor, incentrata su Leonardo da Vinci. Il film, che nella versione originale avrà le voci di Daisy RidleyMarion CotillardGauthier Battoue e Matt Berry, uscirà in esclusiva nelle sale americane il prossimo 25 agosto.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *