Black Jack #7

Black Jack #7

Black JackBlack Jack è un chirurgo eccezionale, capace di interventi che hanno del sorprendente. Anche se privo della licenza di medico, il suo operato viene richiesto, a caro prezzo, da quanti hanno un disperato bisogno di una speranza. Nonostante la sua maschera di persona avida, e nonostante la maschera “vera” del suo volto sfregiato, Black Jack è in realtà un uomo di buon cuore ed altruista, anche se rude e schivo.

Il creatore di questo personaggio è il grande Osamu Tezuka, giustamente riconosciuto “re dei manga”, creatore di quelli che a tutt’oggi sono i principali tratti comuni del fumetto giapponese. La Hazard edizioni sta pubblicando gran parte delle sue opere, per molto tempo inedite in Italia, come La storia dei tre Hadolf, La principessa Zaffiro, o il monumentale Buddha.

Previsto in 25 volumi, Black Jack si compone di brevi episodi autoconclusivi, nei quali Tezuka sfrutta tutte le sue conoscenze mediche (era infatti laureato in medicina) per descrivere interventi chirurgici ai limiti del possibile, e nei quali evidenzia il suo grande talento di narratore. Nonostante, infatti, un canovaccio spesso simile tra loro, riesce ad impostare storie appassionanti, scorrevoli e mai scontate. In questo numero, in particolare, veniamo a conoscenza di un paio di episodi, in cui protagonista è il passato del misterioso chirurgo, e che svelano nuovi particolari della sua, umanissima, figura.

Consulta la SCHEDA DEL FUMETTO su www.mangadb.it.
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *