Bande de Femmes 2019: a Roma, un festival di fumetti al femminile

Bande de Femmes 2019: a Roma, un festival di fumetti al femminile

Ritorna come ogni primavera, dal 31 maggio al 1 giugno, il festival di fumetto e illustrazione di Tuba, Libreria delle Donne di Roma, che annualmente riempie le strade del quartiere romano di fumetti e illustrazioni ma soprattutto di autrici che racconteranno i loro libri e disegneranno dal vivo.

Festival di fumetto e illustrazione di Tuba
Libreria delle donne di Roma
Via del Pigneto 39/a

Il Pigneto è Bande de Femmes. Ritorna come ogni primavera, dal 31 maggio al 1 giugno, il festival di fumetto e illustrazione di Tuba, Libreria delle Donne di Roma, che annualmente riempie le strade del quartiere romano di fumetti illustrazioni ma soprattutto di autrici che racconteranno i loro libri e disegneranno dal vivo. Una galleria d’arte all’aperto che lascia spazio a mostre, dialoghi e “Chicche antiche”alla scoperta di fumettiste che hanno fatto la storia.

Il Festival coinvolge come sempre firme note del panorama fumettistico – Sara ColaoneRita PetruccioliLaura ScarpaZuzuCinzia GhiglianoFradCristina Portolano,Tina Kaden, con la biblioteca che si trasformerà in spazio espositivo e culturale. La Libreria Tuba, come di consueto, parte dalle donne per andare oltre, offrendo occasioni di arte e divertimento, raccontando e mostrando storie di genere, diversità e femminismi.

La festa di lancio del Festival, “SuperEroine alla Riscossa”, si svolgerà il 18 maggio presso la Libreria Tuba dalle ore 19.00.

Programma Bande de Femmes

GIOVEDÌ 30 MAGGIO

ore 19.00 – Mostri in mostra – TUBA
Vernissage della mostra Graphic VHS di Cristina Portolano, Silvia Rocchi, Nova e Zerocalcare. Partecipano Cristina Portolano, Nova, Liborio Conca (This is not a love song) e Laura Bispuri (regista). Modera Tiziana Triana (Fandango)
Mostri in mostra è un vernissage e la scoperta dell’universo di una o più artiste

ore 20.00 – Chicche antiche – BIBLIOTECA MAMELI
Le sorelle Giussani raccontate da Stefania Casini (attrice, regista, sceneggiatrice)
Chicche antiche è un viaggio nel tempo alla scoperta di fumettiste che hanno fatto la storia. Attraverso le parole di un’autrice o di una studiosa esploriamo l’opera di donne che hanno lasciato il segno

Ore 21.00 – Dialoghi d’autrici – BIBLIOTECA MAMELI
Presentazione di Non facciamone un lesbodramma di Frad (Asterisco edizioni). Partecipano l’autrice, Marta Cotta (Asterisco edizioni) e Silvia La Monaca (stand up comedian)

ore 22.00 – Due matte – TUBA
Y_Y (Animal squat, Dog section press) incontra Cristina Portolano (Io sono mare, Canicola edizioni)
Due matte è una pillola di felicità, una curiosa intervista a specchio tra due autrici. Mentre si intervistano a vicenda in maniera molto informale, si ritrovano catapultate in un ruolo diverso da quello che assumono di solito nei festival e oltre a rispondere alle domande possono finalmente farne qualcuna anche loro

ore 23.00 – Mostri in mostra – TUBA
Vernissage della mostra Transformazioni di Shakti

VENERDÌ 31 MAGGIO

ore 19.00 – Mostri in mostra – BIBLIOTECA MAMELI
Vernissage della mostra Asterione, Arianna e i sensi di colpa (Barometz edizioni) di Mariagiulia Colace.
Presentazione del libro con l’autrice e Fiona Sansone (regista teatrale)
Mostri in mostra è un vernissage e la scoperta dell’universo di una o più artiste

ore 20.00 – Due matte – BIBLIOTECA MAMELI
Sara Colaone (In Italia sono solo maschi, Oblomov edizioni) incontra Zuzu (Cheese, Coconino Press)
Due matte è una pillola di felicità, una curiosa intervista a specchio tra due autrici. Mentre si intervistano a vicenda in maniera molto informale, si ritrovano catapultate in un ruolo diverso da quello che assumono di solito nei festival e oltre a rispondere alle domande possono finalmente farne qualcuna anche loro

Ore 21.00 – Superchicche – BIBLIOTECA MAMELI
Dall’Aspirina alle Erbacce: tornano le streghe. Con Laura Marzi (redazione Erbacce) e Viola Lo Moro (Tuba)
Superchicche è un volo nel mondo di un’artista o di una rivista

Ore 21.45 – Dialoghi d’autrici – BIBLIOTECA MAMELI
Presentazione di Cheese (Coconino Press) di Zuzu. Con l’autrice e Alessio Trabacchini

Ore 23.00 – Live painting – TUBA
Sara Colaone incontra Tina Kaden
Contaminazione tra musica, fumetto e illustrazione

SABATO 1 GIUGNO

ore 19.00 – Mostri in mostra – BIBLIOTECA MAMELI
Vernissage della mostra Sweat club di Tina Kaden. Partecipano l’artista e Sara Bortolati.
Mostri in mostra è un vernissage e la scoperta dell’universo di una o più artiste

ore 20.00: Dialoghi d’autrici – BIBLIOTECA MAMELI
Presentazione di Il mistero dell’Isolina (ComicOut edizioni) di Cinzia Ghigliano. Con l’autrice e Laura Schettini

Ore 21.00: Dialoghi d’autrici – BIBLIOTECA MAMELI
Presentazione di Ti chiamo domani (Bao Publishing) di Rita Petruccioli. Con l’autrice e Carola Susani

ore 22.30 – Live painting – TUBA
Zuzu incontra Laura Scarpa. Accompagnate da Giorgia Frisardi
Contaminazione tra musica, fumetto e illustrazione

Ore 23.30: Super party – TUBA
Playgirls from Caracas – Performance musicale

Sito: www.libreriatuba.it www.bandedefemmes.it
Facebookwww.facebook.com/bandedefemmes
Instagramwww.instagram.com/libreriatuba

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *