Anteprima: “Notte Rosa” di Francesco Cattani (Coconino Press)

Anteprima: “Notte Rosa” di Francesco Cattani (Coconino Press)

Dopo il grande successo di Luna del mattino, vincitore dei premi Micheluzzi e Romics, Francesco Cattani ritorna a stupire con un libro imprevedibile che mette insieme racconti a fumetti e illustrazioni. In anteprima le prime pagine del libro.

Dal comunicato stampa:

Francesco Cattani: Notte rosa. Un’Italia di mostri, dove dominano la ferocia e l’istinto animale.

Dopo il grande successo di Luna del mattino, vincitore dei premi Micheluzzi e Romics, Francesco Cattani ritorna a stupire con un libro imprevedibile che mette insieme racconti a fumetti e illustrazioni. 

Un’antologia di narrazioni taglienti che si conclude con un’inedita gemma finale, la storia di 30 pagine Notte rosa: la scorribanda di un giovane confuso protagonista, nella notte di Natale, all’ombra del Muro che rinchiude e soffoca il nostro Paese. In un crescendo visionario che mette in scena angeli, demoni e un’ultima fragile speranza di salvezza. La conferma del talento di uno dei più grandi autori italiani in circolazione.

Le storie e le immagini dell’antologia Notte rosa sono visioni ambientate in una distopica Italia popolata di mostri, ibridi metà umani e metà animali, in guerra tra loro e con ciò che resta dell’umanità per soddisfare gli istinti più elementari e più feroci. Una festa di corpi in lotta e in continuo pericolo. Questi racconti, in parte apparsi sulle riviste Il Male e Animals, sono congegni narrativi perfetti, costellati di stupefacenti invenzioni grafiche. Le storie di Cattani trasfigurano l’individualismo, il cinismo e la violenza del nostro tempo in avventure da incubo. Accendono un riflettore sul lato buio della nostra società. Sono una forma d’arte politica, un grido estremo, una lettura esasperata delle brutture del presente: rendono evidente tutto ciò che accettiamo ma vogliamo rimuovere e tenere lontano.
Come scrive Sara Pavan nella postfazione, queste storie

“raccontano dove ci sta portando la società patriarcale, quello che subiscono nei campi libici gli esseri umani che cercano una disperata salvezza nel Mediterraneo, la libertà di parola negata alle attiviste e agli attivisti che difendono i diritti delle persone…”. 

Una narrazione affidata a immagini e tavole dal fascino inquietante, ennesima prova di un disegnatore di grande talento, nel quale risuonano echi delle visioni di Bosch, di Moebius e di Andrea Pazienza.

Cover NOTTE ROSA Cattani OK DEF DEF light

“Nei racconti di Cattani nudo è il desiderio, nuda la sofferenza e celati i ragionamenti e i rovelli che dirigono l’agire dei protagonisti. Tutto ciò che si nasconde, la notte, mostra la sua parte più intima e molle, il rosa”.  (dalla prefazione di Ratigher)

“Cattani è davvero un autore sorprendente, che svela le tensioni dell’Italia contemporanea e combina brillantemente azione e psicologia”. Actua BD

“I personaggi di Cattani si incontrano, si scontrano, si accarezzano, litigano, fanno a botte, fanno sesso, in un dinamismo che è crescita, che è processo, anche se non necessariamente progresso, un’apertura a quello che c’è oltre, dopo, insieme, che è molto vitale e pochissimo autoriferito”.  BilBOlbul Festival

“Quella di Cattani è una visione lucida e spietata della contemporaneità, tradotta in fumetti bellissimi e spesso commoventi”. Artribune

Fumetti Coconino Press-Fandango
Notte Rosa
Coconino Cult
Pagine: 160, a colori, formato 19,5 x 26 cm, 
Prezzo: 22 euro
Uscita: Dicembre 2020
ISBN: 9788876184611

 

In anteprima le prime pagine di CICCIOBELLO, il racconto che apre il libro

Anteprima: Cicciobello

L’AUTORE

Francesco Cattani è nato a Bologna nel 1980. È tra i fondatori dell’etichetta indipendente ernest.
Ha pubblicato disegni e storie a fumetti su riviste e antologie come Internazionale, il Male, Lo Straniero, Canicola, Hamelin, Animals, Rolling Stone, XL Repubblica, e su: Fortezza Europa (Coniglio editore, 2006), Resistenze (Becco Giallo, 2007), Gli Intrusi (Coconino Press, 2007), Viaggio etrusco (Black Velvet, 2009), ZeroGuida Torino (Edizioni Zero, 2009). Nel 2008 riceve il Premio Attilio Micheluzzi per la miglior storia breve e nel 2010 il Premio Nuove strade, entrambi al Comicon di Napoli. Il suo primo romanzo a fumetti, Barcazza, pubblicato in Italia da Canicola, è stato tradotto anche in Francia e Spagna. Nel 2017 pubblica con Coconino Press Luna del mattino, con cui vince il Premio Micheluzzi e il Premio Romics come miglior libro dell’anno: tradotto in Francia, è l’unico graphic novel italiano ad entrare nella Selezione ufficiale del prestigioso Festival di Angoulême. A Cattani è stata dedicata nel 2018 la prima grande mostra antologica dal festival bolognese BilBOlbul. Attualmente l’autore è al lavoro sul popolare personaggio di Dylan Dog.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *