di Alfredo Castelli e Daniele Caluri
Sergio Bonelli – 164 pagg. b/n bros. – 4,40euro
Il cambiamento di periodicità della testata del detective dell’impossibile mi ha fatto riavvicinare a questo fumetto dopo molti anni di lontananza, come credo abbiano fatto diversi altri lettori. Al terzo numero della nuova gestione posso dire che sono abbastanza soddisfatto delle storie proposte e soprattutto per quest’ultima ispirata alle prime incisioni di Gustave Doré. Un’avventura, come d’abitudine, a cavallo di diverse epoche storiche condotta con la solita dovizia da Alfredo Castelli, coadiuvato dall’esordiente Daniele Caluri (già conosciuto dai lettori de Il Vernacoliere) che si destreggia con abilità e gusto in questa sua prima prova sulla lunga distanza. Di lui ne sentiremo parlare. Insomma, la solita ricetta che dopo 23 anni funziona ancora, facendo passare un paio di ore divertenti. Chi come me da piccolo si è spaventato e appassionato di fronte al serial tv Belfagor questo fumetto non deve lasciarselo scappare. (Alberto Casiraghi)
Martin MystE’re #281 – La tredicesima fatica
Martin MystE're #281 - La tredicesima fatica (Alberto Casiraghi)
Di
Pubblicato il