Vendicatori: L’Iniziativa

2 Giugno 2008
Vendicatori: L'Iniziativa
(Paolo Garrone)
Leggi in 1 minuto

di Dan Slott e Stefano Caselli
Panini Comics, mag. 2008 – 120 pagg. col. bros. – 5,30euro
Lo sceneggiatore Dan Slott abbandona le atmosfere ironiche di She-Hulk per passare alle tinte drammatiche di questa nuova serie, decisamente più in linea con le attuali tendenze di Casa Marvel. Non saprei dire quanto possa servire un’altra serie “vendicativa”, ma è perfettamente comprensibile da un punto di vista commerciale sfruttare la rinnovata popolarità del supergruppo dovuta principalmente all’ottimo lavoro di sceneggiatori come Bendis (New Avengers, Mighty Avengers) e Millar (Civil War). Contrariamente a quanto recita il “flash” in copertina non è una storia completa ma piuttosto l’esordio, parzialmente collegato a World War Hulk, di un gruppo governativo segreto, una squadra per le missioni sporche. Ne leggeremo ancora le gesta in futuro su Iron Man & i Potenti Vendicatori. I testi di Slott non sono strabilianti, ma sono abbastanza ben costruiti e accurati nel descrivere le relazioni tra personaggi, con trame discretamente interessanti. Molto gradevoli i plastici disegni dell’italiano Caselli, che ha uno stile che trova la sua naturale sede in fumetti di questo genere. (Paolo Garrone)

Paolo Garrone

Paolo Garrone

Nativo di Cuneo (10 settembre 1967), ma torinese d’adozione. Vive a Settimo Torinese. Ama, anzi si nutre di fumetti (ovviamente), cinema e serie TV. Qui ci vuole un punto se no sembra che si nutra anche di loro: adora i gatti (non che abbia qualcosa contro i cani, eh). Esordisce “criticamente” sul defunto – ma mai dimenticato – Infofumetti per poi approdare sui lidi dello Spazio Bianco. Qui, con molta fortuna ma anche grande gratificazione del suo ipertrofico ego, fa una carriera rapidissima, arrivando a diventare uno degli editor più attivi; finché un bel giorno subisce un grave distacco di retina (a cui ne seguirà un altro, circa 2 anni dopo), che lo costringe a ridurre drasticamente il suo apporto. L’amore per i fumetti e il legame d'amicizia con la redazione lo inducono comunque a non desistere e, ogni tanto, cerca di scribacchiare ancora qualcosa, principalmente sull'argomento che predilige, i supereroi.
Insomma da queste parti, in qualche modo e misura, lo troverete sempre.

Commenta:

Your email address will not be published.