Stefano Cardoselli
Fin dagli esordi nel 1999 collabora con realtà indie del fumetto americano pubblicando stabilmente su Heavy Metal Magazine, oltre ad aver prestato la sua arte a 2000AD e a case editrici quali Simon and Shuster, Antartic Press, Dark Slingers Comics, Bluewater Comics, Arden Ent e Atlas Comics.
Nel 2013, grazie alla BookMakers Comics, ha fatto il suo ritorno sul mercato italiano con il volume Love me like a Psycho Robots, seguito dall'antologia che ha raccolto alcune delle storie da lui pubblicate su Heavy Metal Magazine “Into The Pit” , escono sempre per l'Italia “Silence of God” “Who will save the world?” e lavora su il nuovo “The Fucking Frogman” questi ultimi fanno tutti il “sold out”. Con lo sceneggiatore Massimo Rosi fonda “Leviathan Labs” molto attivo in campo internazionale. Escono “Necromantical” in Usa facendo sold out in una settimana e “Darkness within” per l'etichetta inglese Markosia, attulmente sono al lavoro su alcune serie e graphic novels per il mercato internazionale.
Inoltre nel 2015 ottiene la nomination come miglior disegnatore Italiano al Treviso comic books festival. E' il primo italiano far parte della antologia Fantasy “Tales of Teelguuth” edita dalla 2000 AD con l'introduzione di Alan Moore. Sempre nel 2015 realizza la cover per la biografia a fumetti di Ozzy Osbourne per l'americana Storm Front. E' presente su Rolling Stone, Time Magazine e considerato dal Corriere della sera come facente parte della corrente artista/letteraria nata metà anni 90 “La generazione Pulp”. È del 2016 la graphic novel “Persival” per la Editrice Effequ.
stefanocardoselli.wix.com/stefanocardoselli
www.facebook.com/stefanocardoselliartista
L'abominevole dottor Phibes
L'abominevole dottor Phibes
(1971)
Regia di Robert Fuest
Cast: Vincent Price, Virginia North, Joseph Cotten