Spatha Langobardorum: prologo a fumetti per Benevento Longobarda

Spatha Langobardorum: prologo a fumetti per Benevento Longobarda

copertina longobardi_reliquia

In occasione della rievocazione storica della Contesa di Sant’Eliano, che si terrà il 20, 21 e 22 Giugno a Benevento, l’associazione Benevento Longobarda in collaborazione con BN.Comix presenta un albo a fumetti dal titolo Spatha Langobardorum – La reliquia.

La storia raccontata nel fumetto, scritto da Leonardo Cantone e disegnato da Ferdinando Silvestri, è il prologo degli avvenimenti che portarono Arechi II, duca di Benevento a partire dal 758 d.C., ad istituire la contesa tra le fare del ducato per chi dovesse essere il custode delle preziose reliquie di Sant’Eliano. Dalla prefazione di Leonardo Cantone e Enrico A. Stanziale:

Tra le numerose reliquie recuperate dal duca di Benevento, troviamo le ceneri di Sant’Eliano, martire di Sebaste (320), nella cui traslazione (763) spicca la figura del gastaldo Gualtari: il “gastaldo” amministrava un territorio per conto del re e, in quanto uomo fidato di Arechi II, Gualtari – secondo fonti agiografiche – venne inviato come ambasciatore presso la corte dell’imperatore bizantino Costantino V (718-775) con il fine di rinsaldare i rapporti
diplomatici. Gualtari trasportò, dunque, la reliquia a Benevento e la depose, non nella chiesa di Santa Sofia – vera e propria chiesa di “stato” – ma in una chiesa fatta costruire
da lui stesso al di fuori delle mura della città.

La contesa tornerà a prendere vita a Giugno nelle vie di Benevento grazie al lavoro dell’associazione Benevento Longobarda. Sarà possibile assistere ai tornei o affittare costumi per poter partecipare attivamente alla vita dell’antica Benevento longobarda.

In anteprima per Lo Spazio Bianco pubblichiamo la copertina dell’albo, opera di Ferdinando Silvestri con i colori di Marco Giammetti.

Di seguito il booktrailer del fumetto.

https://www.youtube.com/watch?v=2DmhriLUXWg” width=”640″ height=”450″ ]

Spatha Langobardorum – La reliquia verrà presentato dagli autori il 14 Giugno, alle 17:00 presso la fumetteria Stregomics di Benevento.

1 Commento

1 Commento

  1. Astro

    5 Giugno 2014 a 19:12

    Interessante iniziativa!:-)

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *