Si è spento Rinaldo Traini

Si è spento Rinaldo Traini

Si è spento Rinaldo Traini, figura storica del mondo del fumetto italiano.

Dalla pagina Facebook di Cartoons on the Bay, il direttore artistico Roberto Genovesi dà il triste annuncio della morte di Rinaldo Traini:

“Ho il triste compito di annunciare la scomparsa di Rinaldo Traini. Figura fondamentale per il fumetto italiano, amico carissimo e grande maestro. Condivideva con Sergio Bonelli l’idea del fumetto come arte, come valore culturale. Un’idea che ha trasfuso con passione in tutte le meravigliose opere pubblicate con la Comic Art e che ha valorizzato oltremisura con l’intuizione del Salone di Lucca e di Expocartoon con cui ha portato il fumetto a confrontarsi e a dialogare con tutti gli altri linguaggi della creatività per costruire un solo, grande arcobaleno su cui hanno camminato tante generazioni di appassionati. Ha scoperto e pubblicato tantissimi tra coloro che oggi sono considerati maestri del settore. Il mondo del fumetto ma anche quello del cartone animato, dei videogiochi gli devono molto. Io gli devo molto e non lo dimenticherò mai”

Rinaldo Traini è stato scrittore, sceneggiatore di fumetti, saggista. È stato direttore del Salone Internazionale dei Comics di Lucca dal 1969 al 1992 e ha dato vita nel 1993 all’Expocartoon di Roma.

3 Commenti

1 Commento

  1. Nicola

    4 Giugno 2019 a 15:58

    Traini è stato anche editore, e di rilievo. La sua ComicArt ha svolto un ruolo di primo piano nel mercato nazionale degli anni ’80 e ’90, contribuendo a diffondere il fumetto in lingua spagnola, statunitense e italiano e pubblicando oltre che tante opere tradotte anche diverso materiale inedito di autori nostrani.

    • la redazione

      4 Giugno 2019 a 21:25

      Giusta integrazione. Nell’ottica di pubblicare la notizia quanto prima siamo ricorsi a una estrema sintesi di una vita dedicata al fumetto.

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *