Nel 2022 Lo Spazio Bianco raggiunge il traguardo dei venti anni di attività ininterrotta sul web.
Per festeggiare questo traguardo, abbiamo chiesto ad alcune firme del fumetto di disegnare una illustrazione o una “micro storia” per le tre vignette che caratterizzano la nostra testata. In tantə hanno risposto all’appello con entusiasmo e non possiamo che ringraziarlə per la loro disponibilità.
Quello che trovate sotto è l’omaggio di Gian Marco De Francisco
Gian Marco De Francisco
Gian Marco De Francisco, architetto e fumettista tarantino, è co-autore insieme a Ilaria Ferramosca di Ragazzi di scorta (Beccogiallo, 2016), storia a fumetti sulla scorta di Giovanni Falcone, e di Charlotte Salomon – I colori dell’anima (Beccogiallo, 2019). È stato allievo di Carlos Meglia, uno dei maestri della scuola sudamericana del fumetto. Ha al suo attivo le graphic novel Nostra madre Renata Fonte (001 Edizioni, 2012) e Un caso di stalking (Edizioni Voilier, 2010). Nel 2012 è stato ideatore e a oggi è il coordinatore generale di Grafite, primo polo di formazione regionale sull’arte del fumetto, presente sui territori di Taranto, Bari e Lecce, nata dalla partnership fra lo studio iltratto.com e la Lupiae Comix.
Gian Marco De Francisco: il fumetto come impegno civile
Gian Marco De Francisco: l’anima del digitale
Charlotte Salomon – I Colori dell’anima: una storia di arte, amore e dolore