Law #4 - Roxanne (Salati, Caci, Carloni)

Law #4 – Roxanne (Salati, Caci, Carloni)

31 Ottobre 2012
Law #4 - Roxanne (Salati, Caci, Carloni)
Leggi in 1 minuto

Un fumetto scritto davvero bene.
E’ questa la prima cosa che viene da pensare chiudendo Roxanne, il quarto numero di Law.
Giorgio Salati, che si occupa di soggetto e sceneggiatura dell’albo, coadiuvato come sempre da Davide Caci, orchestra una storia decisamente interessante che tratta diun tema spinoso come quello delle violenze sessuali ai danni di giovani donne. Lo fa attraverso le indagini che lo studio Brandise, e in special modo la loro psicologa Michelle, deve compiere per poter imbastire la causa per danni verso i due ragazzi accusati dell’orrendo crimine, nel caso vengano riconosciuti colpevoli dal processo penale. Ma lo fa soprattutto in un tono molto equilibrato, né troppo tenero né troppo morboso, riuscendo a trovare un equilibrio difficile da rilevare nei servizi dei telegiornali. Infine, i colpi di scena disseminati lungo la storia, capaci di cambiare più volte la prospettiva del lettore, impreziosiscono una trama ben strutturata.
I disegni affidati a Stefano Carloni sono efficaci e di qualità, ma degni di nota sono la cover di Fabiano Ambu, che dice molto più di quanto non sembri, e il frontespizio di Maurizio Rosenzweig, che sottolinea la centralità di Michelle nella storia. 

Abbiamo parlato di:
Law #4 – Roxanne
Giorgio Salati, Davide G. G. Caci, Stefano Carloni
Star Comics – ottobre 2012
brossurato, bianco e nero, pagine 96 – 2.70€
ISBN: 9772240026003

Andrea Bramini

Andrea Bramini

(Codogno, 1988) Dopo avere frequentato un istituto tecnico ed essersi diplomato come perito informatico decide di iscriversi a Scienze Umane e Filosofiche all'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove a inizio 2011 si laurea con una tesi su "Watchmen". Ha lavorato per un'agenzia di pubbliche relazioni ed è attualmente impiegato in un ufficio.
Appassionato da sempre di fumetti e animazione Disney, ha presto ampliato i propri orizzonti imparando ad apprezzare il fumetto comico in generale, i supereroi americani, i graphic novel autoriali italiani ed internazionali e alcune serie Bonelli. Ha scritto di queste passioni su alcuni forum tematici ed è approdato su Lo Spazio Bianco nel 2011, entrando qualche anno dopo nel Consiglio direttivo.

Commenta:

Your email address will not be published.