Durante un incontro tenutosi al festival ARF! dello scorso maggio, Ratigher e Gabriele Di Fazio hanno annunciato la nascita dell’etichetta Flag Press che si occuperà di produrre storie a fumetti in un formato inedito, ovvero poster giganti orizzontali.
Lo stesso Ratigher ha recentemente aggiunto ulteriori dettagli a riguardo in un post sul proprio blog, facendo il punto sulle caratteristiche tecniche e sui nomi dei primi autori coinvolti:
“[…] Abbiamo dato vita a Flag Press, una piccola etichetta che si occuperà di produrre fumetti inediti di autori internazionali. Produrremo un unico formato, poster orizzontali 70X100 con due pagine affiancate, tutte storie autoconclusive. Crediamo che il formato gigante abbia due punti di forza: 1) La possibilità di mettere in due pagine tanto testo e racconto, tale da permettere uno sviluppo drammaturgico da storia breve e non da micro episodio. 2) La rarissima occasione di raccontare a disegni su formato enorme, sperimentando nuove forme di griglie e sfruttando la possibilità di disegnare effettivamente le vignette più grandi possibili, dando sfogo al segno e al dettaglio.
Puntiamo a pubblicare grandi storie e disegni sconvolgenti. Credo che i nomi dei primi autori che abbiamo coinvolto siano ancora più esplicativi delle mie parole: dopo l’estate, Flag Press pubblicherà fumetti inediti di Manuele Fior, Ruppert&Mulot e Dash Shaw. La varietà di generi e segni sarà ancora più evidente con gli autori che annunceremo in futuro, ma siamo veramente felici di iniziare con questi tre fuori classe.
Intanto abbiamo esordito con un mio fumetto, “teoria, pratica e ancora teoria”, io ne sono molto soddisfatto e mi auguro che la lettura vi catturi e vi scoppi nel cervello.
Degli aspetti economici mi preme sottolineare solo la percentuale del 25% che andrà agli autori sul prezzo di vendita. Come sempre crediamo che i fumetti debbano campare sulle proprie gambe.
Tecnicamente i poster Flag Press sono fatti così:
– 70X100 cm, orizzontale
– Stampa a colori offset su carta arcoprint 250 grammi
– Prima tiratura di 500 copie.
– Sul retro c’è la versione in bianco e nero tradotta in inglese. Se il fumettista scrive in inglese, sul retro troverete la traduzione in italiano.”