Pietro Scarnera racconta la vita di Primo Levi: il suo desiderio di narrare, l'amore per il racconto, la sua esperienza come testimone della Shoah.
Il 29 gennaio, ospiti della libreria barese SPINE Bookstore, Gian Marco De Francisco e Pietro Scarnera hanno presentato i loro libri, “Charlotte Salomon. I colori dell’anima” e “Una stella tranquilla”. Un’occasione per parlare di Memoria.
Su Graphic News esce Tutto il male del mondo, reportage a fumetti sull'omicidio di Giulio Regeni, ad opera di Marino Neri e Pietro Scarnera.
Incontro con Pietro Scarnera, autore della biografia dedicata a Primo Levi e mostra con le tavole del fumetto.
Il festival itinerante di fumetto, illustrazione e cinema d'animazione in questa sesta edizione spazia fra la provincia di Brescia e il mantovano.
La 12ma edizione del MI AMI è in programma a Milano il 27 e 28 maggio, al Circolo Magnolia.
Lo Spazio Bianco presenta il podcast Giochi a Fumetti di Radio Cusano Campus. In questa puntata: Maria Angela Silleni ci parla del festival di Angouleme 2016.
Al centro giovanile Ca' Vaina di Imola tre incontri con gli autori Andrea Bruno, Pietro Scarnera e Marina Girardi
Assegnati i premi al Festival international de la bande dessinée d’Angoulême 2016.
Pietro Scarnera si è aggiudicato il Premio rivelazione dell'anno al Festival di Angoulême per la sua opera "Una stella tranquilla", biografia di Primo Levi.
Nasce Graphic News, un nuovo portale che raccoglie reportage, opinioni, rubriche e notizie interamente disegnate, con l'obiettivo di offrire un’informazione a carattere di approfondimento.
Le sfide sfide del raccontare il reale attraverso il fumetto: ne parliamo con Pietro Scarnera alla luce delle sue opere più significative.
Comunicato stampa. Comma 22 presenta "Una Stella Tranquilla - Ritratto sentimentale di Primo Levi", il nuovo lavoro di Pietro Scarnera.
Il tema centrale del Komikazen 2012 sarà l’Italia e la sua rappresentazione attraverso il fumetto di realtà. Pietro Scarnera, vincitore dell’edizione 2009, ci racconta idee, pensieri ed esperienze a riguardo.
Comunicato stampa: Dall’11 al 14 ottobre 2012 si apre l’ottava edizione di Komikazen - Festival Internazionale del Fumetto di Realtà, a cura dell’Associazione Mirada, che ha il suo cuore centrale nella città di Ravenna con un’anteprima a Bologna (11 ottobre) e un’appendice finale off dal...
Baby’s in Black di Arne Bellstorf (di prossima pubblicazione per Black Velvet) è un racconto sulla più grande band musicale di tutti i tempi e sull'amore di due ragazzi. Pietro Scarnera ("Diario di un addio") lo ha letto per noi in originale.
Diario di un addio è la storia autobiografica dei cinque anni in cui l’autore è rimasto al capezzale del padre, Michele. Quest’ultimo, dopo essere stato colpito da un arresto cardiaco, entra in coma irreversibile; da quel momento la vita di Pietro, e della sua famiglia,...
SPECIALE KOMIKAZEN - Una giornata nella metafisica città di Ravenna, immersi nel "fumetto di realtà", tra mostre di tavole originali, per scoprire i passaggi dalla tavola al volume finito, e incontri con gli autori.
SPECIALE KOMIKAZEN - Intervista al vincitore del concorso 2009 per giovani disegnatori dell'Emilia Romagna legato al Festival Komikazen, in occasione della pubblicazione del suo "Diario di un addio", straziante racconto biografico sulla lenta scomparsa del padre.