Il genio comico di Altan racconta con ironia e scomoda verità la biografia di uno dei personaggi italiani più famosi del mondo, con un segno essenziale ed espressivo che lo ha reso uno degli autori italiani più originali.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Parliamo di: Ciccia di Dave Cooper, l'integrale di Brian the brain, Astrogamma di LRNZ.
Dal graphic novel alle autoproduzioni. I numeri e le idee del fumetto italiano al primo convegno organizzato da BilBolBul. Nonostante il titolo carico di dubbi “Editoria senza editori? Pubblicare fumetti oggi”, sembra che l’editoria di fumetti non sia messa poi così male.
Le sfide sfide del raccontare il reale attraverso il fumetto: ne parliamo con Pietro Scarnera alla luce delle sue opere più significative.
Comunicato stampa: Stregomics Fumetteria, in collaborazione con il Cafè L’Etrou, Sabato 8 Novembre presenta il fumetto INFERNI – Venezia, la peste e l’uragano.
Pietro Scarnera racconta la vita di Primo Levi: il suo desiderio di narrare, l'amore per il racconto, la sua esperienza come testimone della Shoah.
Comunicato Stampa INFERNI – Venezia, la peste e l’uragano Di Valentino Sergi e Alvise Rossi Comma 22 porta in libreria un volume dedicato alla città lagunare realizzato con la tecnica della linoleografia. Venezia, 11 Settembre 1970. Dal mare una tromba d’aria aggredisce con furia improvvisa il...
Comunicato stampa. Comma 22 presenta "Una Stella Tranquilla - Ritratto sentimentale di Primo Levi", il nuovo lavoro di Pietro Scarnera.
“Lo Spazio Bianco Consiglia” è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate dalle case editrici. Tra gli autori di questo mese Osamu Tezuka, Alberto Breccia e Mike Allred.
Intervistiamo Sergio Ponchione in occasione dell’uscita del suo ultimo volume, “DKW”, omaggio alle vite di tre maestri del fumetto le cui vicende personali e artistiche restano un esempio per tutti i fumettisti di oggi.
Comunicato stampa: tre pietre miliari del fumetto americano, quella del cocreatore di Spiderman Steve Ditko, del disegnatore di Fantastic Four e di tanti altri eroi Jack Kirby e dell'incontenibile e poliedrico Wally Wood raccontate in un'unica storia visionaria da Sergio Ponchione.
Comunicato stampa: Eè online l'ultimo capitolo di "Arrivederci Ofelia!" di Giulio Macaione.
Comunicato stampa: tra le Nuvole, un mese di incontri tra Brescia e provincia per scoprire fumetto e illustrazione.
Gli ultimi giorni del crimine americano raccontati da Rick Remender e Greg Tocchini in un fumetto da leggere tutto d'un fiato, ottimo per soggetto, testi e disegni.
Notturno racconta la storia di Lucio e Lucia, vittime di un maleficio del mago Duca Ciempìes che li costringe a trasformarsi ogni notte in uccelli mostruosi. Quando Cirilo, un ragazzo innamorato di Lucia, è testimone involontario della trasformazione, decide di aiutarla. Con questo suo primo...
Ci sono storie, come quella di Lydie (sceneggiata con grande delicatezza da Zidrou e raccontata a matita da Jordi Lafebre), che quando nascono smettono di essere tali, diventano altro e di più.
Parigi, primi anni ’30. Zona periferica, vicolo del bimbo baffuto per l’esattezza.Lydie, strappata alla vita da un destino infelice, subito dopo la nascita, è la nostra bimba non-protagonista.Con un espediente tanto bizzarro, quanto originale, la mamma Camille reagirà a questa esperienza drammatica per mezzo di...
Comunicato stampa: si è aperto il bando per REALITY DRAWS, prima selezione nazionale per disegnatori e/o sceneggiatori del fumetto di realtà al di sotto dei 35 anni residenti in Italia. Tema del concorso: Raccontare la realtà a fumetti.