SBE porta in libreria e fumetteria dal 24 febbraio 2023 la storia dello scontro tra Tex e lo spietato ex cacciatore di scalpi Paul Balder.
Dall’11 gennaio 2021 SBE porta in libreria e fumetteria un volume in grande formato dedicato al papà di Tex, GL Bonelli.
Nei suoi programmi televisivi ha raccontato e condiviso con il pubblico tante delle sue passioni, dalla letteratura ai viaggi, dalla buona tavola all’ambiente, e oggi Patrizio Roversi ci racconta un’altra passione, tutta di carta: Tex Willer.
Ha diretto giornali e canali tv, ha scritto tanti libri, ma qui su Lo Spazio Bianco Darwin Pastorin ci racconta soprattutto il suo sconfinato amore fumettistico per Tex Willer.
Dal 23 novembre in libreria e fumetteria le nuove uscite della casa editrice di Via Buonarroti, tra grandi classici e una nuova collana.
All’esordio in edicola, il primo Magazine dedicato a Tex ci offre, tra gli altri contenuti, uno sguardo approfondito su Kit Carson.
Il ciclo di storie che vede Tex contro il malvagio Mefisto non ha eguali nella storia del ranger e nel cuore dei lettori.
Prima parte di una riflessione sul formato e il linguaggio del fumetto bonelliano, sulle sue origini e sui recenti tentativi di innovazione: dalle strisce di Tex alle innovazioni di metà anni '80 di Martin Mystere e Dylan Dog.
Inizia qui un lungo e interessante colloquio che abbiamo avuto con Mauro Boselli, colonna portante della Sergio Bonelli Editore: tante notizie e spunti interessanti su Dampyr e sul modo di sceneggiare dell’autore.
"Tex - Fiumi di china italiana in deserti americani", di Raffaele De Falco, edito da Nicola Pesce Editore, rappresenta una sfida apparentemente impossibile: racchiudere in 350 pagine l’universo di Aquila della Notte e del suo editore.
Un'analisi di Luciano Tamagnini mette in relazione eroi, ideali e relativi contesti storico-artistici: l'eroe come espressione e risposta a diversi tipi di paura.
Comunicato stampa: vi presentiamo una nuova clip di Noi, Zagor, il film-evento scritto e diretto da Riccardo Jacopino, dedicato a uno degli eroi più amati del fumetto italiano: Zagor.
La psicologia dello Spirito con la Scure non è affatto lineare come ci si aspetterebbe dal protagonista di un fumetto seriale nato negli anni Sessanta. Nei meandri della mente di Zagor allignano pesanti sensi di colpa che lo hanno portato ad affrontare gli incubi e...
Comunicato stampa: nell'ambito del progetto relativo alla sesta edizione del festival “ Le Strade del Paesaggio " si terrà una mostra di tavole originali dedicata a Tex Willer dal titolo Tex: la frontiera dell’avventura.
Si conclude con Partita Truccata la storia iniziata nell'albo precedente. Tex sbaraglia, come nella migliore tradizione, la banda di cattivi e riesce a salvare i suoi improvvisati compagni d'avventura, non avendo potuto disporre in questa occasione dei suoi pard. Un espediente questo a cui Faraci...
Comunicato stampa: in uscita a novembre l’atteso libro-intervista di Roberto Guarino Tex secondo Nizzi. Prefazione di Moreno Burattini. Copertina di Giovanni Ticci.
Le Iene di Lamont, scritto da Claudio Nizzi e disegnato da Ernesto Garcia Seijas, rappresenta una delle produzioni più lunghe e travagliate nella tradizione ormai ventennale dei “Texoni”.
Con Sergio Bonelli se ne va un grande autore e un grande editore. In questa veste ha saputo portare una ditta familiare a diventare un'impresa moderna, creando un vero e proprio sistema di produzione dell'immaginario. Un testo di Sergio Brancato tratto da "L'Audace Bonelli".
Dalla voce di Tex Willer il primo romanzo dedicato alle avventure del Ranger più amato dai lettori di fumetti italiani; la penna di Mauro Boselli (coadiuvata dalle splendide illustrazioni di Fabio Civitelli) ci porta a rivivere con il protagonista le prime avventure della sua vita...
SPECIALE TEX 600 - In Boselli, tra l’altro, Tex riconquista quell’aurea leggendaria di bonelliana memoria: l’eroe è fatto segno di ammirazione grazie a un carisma conquistato in tante battaglie per la giustizia.
Cronaca della presentazione della mostra dedicata alla Sergio Bonelli Editore da Napoli COMICON e del seminario "Fenomenologia Bonelliana" del 19 marzo 2010.
Tex #573 - Terre maledette(Davide Occhicone)
Continua la riproposta degli speciali estivi del famoso ranger creato ormai cinquantanove anni fa da Gianluigi Bonelli. Siamo arrivati alla sesta uscita, corrispondente alla storia pubblicata nell'estate 1993, scritta da Claudio Nizzi e disegnata da José Ortiz, all'epoca alla sua prima prova su Tex, oggi...
Ristampe diverse (se possibile) dal solito per il ranger figlio della penna di Giovanni Luigi Bonelli e della matita di Aurelio Galleppini; il colore irrompe nelle strisce a fumetti di Tex a quasi sessanta anni dalla loro realizzazione nell'ultima collana di ristampe proposta da Repubblica/L'Espresso.
Tex speciale #20 - Canyon Dorado(Alberto Casiraghi)
Mauro Boselli e Miguel Angel Repetto Sergio Bonelli Editore, Feb. e Mar. 2005 - 98 pagg. bros. b/n - 2,50euro cad.
Claudio Nizzi e Joe Kubert Sergio Bonelli Editore, 2001 - 242 pagg. b/n bros. - euro 4,65
Tex: Tex contro Mefisto - I Classici di Repubblica Serie Oro #2 -(Francesco Farru)