Mentre la storia di copertina, Papertotti e l'impresa del cucchiaio di Riccardo Secchi e Marco Gervasio, è dedicata ai 40 anni di Francesco Totti, Topolino #3174 propone in chiusura una storia di produzione scandinava, Zio Paperone e il dominatore della matematica, di Lars Jensen e Massimo Fecchi, perfetto antipasto per la serie Topolino Comics&Science che inizierà ad essere pubblicata sul settimanale disneyano a partire dal prossimo numero.
La storia di Jensen e Fecchi, pubblicata originariamente nel 2015, ha come protagonista, un genio matematico dal fisico scultoreo. Il dominatore della matematica diventa ben presto un idolo dei telespettatori grazie a Paperone, alla ricerca per la sua emittente di un personaggio in grado di risollevarne gli ascolti. Jensen in questo modo riesce a mostrare come la scienza viene spesso utilizzata in modi spettacolari dai media, salvo poi accantonarla quando gli scienziati provano ad affrontare argomenti seri, come avviene allo stesso dominatore quando prova a discutere dei grandi problemi della Terra.
La storia, che propone anche alcuni interessanti spunti matematici, non dimentica l'azione grazie ai Bassotti e al loro ennesimo piano di rapina ai danni di Paperone. Sono proprio questi ultimi a risultare particolarmente efficaci graficamente grazie al “ghigno diabolico” realizzato da Fecchi. Spettacolari, poi, alcune scene d'azione come quella in cui il dominatore della matematica che evita alcuni tubi che rotolano lungo la strada o la distruzione del capannone di Paperone.
Abbiamo parlato di:
Topolino #3174 – Zio Paperone e il dominatore della matematica
Lars Jensen, Massimo Fecchi
Panini Comics, 27 settembre 2016
164 pagine, brossurato, colori – 2,50 €
ISSN: 9 771120 611001 63174