Blue period #1 (Tsubasa Yamaguchi)

Blue period #1 (Tsubasa Yamaguchi)

Un manga tra slice of life e didattica che accompagna il protagonista e il lettore nel mondo della pittura e dell'arte nel Giappone contemporaneo.

blue-period-001Yatora Yaguchi è uno studente modello, dedito allo studio ma privo di una vera spinta emotiva che gli dia soddisfazione nel farlo. Grazie alla pittura e alle lezioni di arte si trova per la prima volta ad appassionarsi a ciò che fa, decidendo quindi di intraprendere gli studi per realizzarsi come artista.
Blue Period è un manga che unisce a uno svolgimento classico, in cui un/a ragazzo/a scopre una passione e decide di dedicarvisi anima e corpo, a un approccio orientato alla didattica. Con la scusa di introdurre il protagonista in un ambiente che non conosce, Tsubasa Yamaguchi fornisce al lettore nozioni di base sul disegno e la pittura, accurate e chiare nella loro sinteticità. A queste si affiancano informazioni sulla situazione culturale giapponese, per esempio elencando le scuole artistiche realmente esistenti e le loro caratteristiche principali, proponendosi quindi come strumento per un orientamento iniziale a chi volesse seguire le orme del protagonista.
Per dar corpo a questa storia l’autore utilizza uno stile fortemente realistico, molto curato e armonioso, con personaggi slanciati e ambienti ben delineati; più stilizzati i volti, che appaiono così più espressivi e semplici da identificare e, al contempo, alleggeriscono le tavole spesso affollate di retini.
Un manga scorrevole, con la giusta carica di emozioni e un approccio didascalico che non risulta però mai pesante o eccessivamente prolisso.

Abbiamo parlato di:
Blue period #1
Tsubasa Yamaguchi
Traduzione di Tommaso Ghirlanda
J-Pop, ottobre 2020
224 pagine, brossurato, bianco e nero – xx,xx €
ISBN: 9788834903667

blue period interni

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *