La serie Blokés Terrible Tomb of Terror, ideata da Jason Crawley e Mike Hoffman si ispira sin dai primi numeri ai classici albi in bianco e nero del terrore e del mistero, come Tomb of Terror, House of Mistery o le serie cult della EC Comics, vedi ad esempio Weird Fantasy.
La struttura di ciascun albo è antologica: sei storie tra le 6 e le 10 pagine realizzate da autori differenti, tra cui i due ideatori del progetto. A causa del limitato spazio di pagine, le storie proposte rappresentano, quindi, una vicenda dallo sviluppo rapido, più spesso macabra che orrorifica, con un gusto non molto distante da quello di maestri del racconto del brivido come Ray Bradbury e Roald Dahl. Diverso il discorso su qualità ed efficacia, come è evidente nella raccolta in volume delle prime tre uscite edita in Italia dalle EUS Edizioni. I racconti proposti, infatti, oscillano per qualità, passando da storie efficaci e ben sviluppate, ad altre che alla prova dei fatti sono dei semplici riempitivi per raggiungere la foliazione richiesta, non riuscendo ad ottenere l’effetto “brivido” desiderato. Altre ancora, infine, perdono quanto di buon costruito con un finale debole o una vignetta di troppo che aggiunge informazioni ridondanti. Nel complesso il volume mostra, però, le potenzialità interessanti del progetto, che propone vari disegnatori scelti soprattutto per l’aderenza del loro stile grafico alle atmosfere delle storie. Un bonus da non trascurare sono poi le copertine e le pin-up di Hoffman di evidente ispirazione frazzettiana.
Abbiamo parlato di:
Blokés Terrible Tomb of Terror vol.01
di Jason Crawley, Mike Hoffman, Michael Mitchell, Rock Baker, Jeff Austin, Fernando Ignatius, Michael Mitchell, Robert Smith, Jason Paulos, Maurizio Ercole,
Edizioni Umanistiche Scientifiche, giugno 2015
150 pagine, brossurato, bianco e nero – € 16.90
ISBN: 9788899164331