“Bam, bam, bam, baaam!” il mito di Beethoven raccontato a fumetti, dai Peanuts a Pippo

“Bam, bam, bam, baaam!” il mito di Beethoven raccontato a fumetti, dai Peanuts a Pippo

Comunicato stampa: "Bam, bam, bam, baaam!" il mito di Beethoven raccontato a fumetti, dai Peanuts a Pippo in una mostra al museo WOW di Milano.

Comunicato Stampa

BAM, BAM, BAM, BAAAAM! il mito di Beethoven raccontato a fumetti, dai Peanuts a Pippounnamed

WOW Spazio Fumetto
Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata
Viale Campania, 12 – Milano

29 novembre – 11 gennaio 2015

Dopo il fortunato successo delle mostre “Mozart a Strisce” (2011), “Wagner a Strisce” (2012) e “Sempre Verdi” (2013) allestite da WOW Spazio Fumetto di Milano in occasione delle iniziative organizzate dal Comune di Milano per celebrare l’inaugurazione della stagione lirica del Teatro alla Scala, il museo quest’anno propone una mostra dedicata al mito di Ludwig van Beethoven, autore dell’opera “Fidelio” con cui il 7 dicembre il massimo teatro milanese inaugura la sua stagione 2014-2015.

Dai Peanuts a Pippo, dalla propaganda americana – che lo adotta come cantore della libertà contro gli orrori del Nazismo – alle eleganti scene delle Figurine Liebig, un viaggio nel mondo del fumetto e dell’illustrazione sulle tracce di Ludwig van Beethoven. Non a caso il titolo stesso della mostra, “BAM, BAM, BAM, BAAAAM!”, traduce in linguaggio fumettistico il celebre attacco della sua Quinta Sinfonia! La mostra gode del patrocinio e della collaborazione del Consiglio di Zona 4 del Comune di Milano.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *