eclissi
L’eclissi di Eddington
Rispetto alle precedenti occasioni, l’infografica di oggi è pubblicata per la prima volta (o quasi!) sul Cappellaio Matto ed è dedicata all’eclissi del 29 maggio del 1919. Come spiego su Edu INAF, l’importanza di questa eclissi sta nel fatto che fornì la prima verifica sperimentale della relatività generale di Albert Einstein. L’epocale misura porta la […]
Eclissi di Luna
Visto che la mattina del 21 gennaio ci sarà un’eclissi di super-Luna, e che la prossima eclissi totale visibile in Italia si farà attendere fino al 2025, mi è sembrata una buona idea riproporre un’infografica che ho realizzato per Edu INAF dedicata proprio a questo affascinante fenomeno astronomico. Potete trovare l’infografica in grande formato anche […]