Passo Dalla Luna Evidenza

A un passo dalla Luna

20 Luglio 2019
Una delle canzoni italiane più belle e malinconiche dedicate alla Luna è stata incisa dai Tre Allegri Ragazzi Morti per l’album Inumani del 2016. L’avevo già utilizzata abbinata alla traduzione italiana del famoso Pale blu dot di Carl Sagan visto che nel testo della canzone viene citato proprio quel punto di blu. In occasione del cinquantesimo anniversario dell’allunaggio dell’Apollo 11, però, ho deciso di allargarmi un po’, provando a visualizzare con una serie di disegni il breve ma significativo testo, una specie di inno all’era spaziale che è stata, è e, si spera, sarà.

Una delle canzoni italiane più belle e malinconiche dedicate alla Luna è stata incisa dai Tre Allegri Ragazzi Morti per l’album Inumani del 2016. L’avevo già utilizzata abbinata alla traduzione italiana del famoso Pale blu dot di Carl Sagan visto che nel testo della canzone viene citato proprio quel punto di blu. In occasione del cinquantesimo anniversario dell’allunaggio dell’Apollo 11, però, ho deciso di allargarmi un po’, provando a visualizzare con una serie di disegni il breve ma significativo testo, una specie di inno all’era spaziale che è stata, è e, si spera, sarà.

Vedi e scarica le versioni nei formati: png | pdf

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli

Gianluigi Filippelli (Cosenza, 1977) ha conseguito laurea e dottorato in fisica presso l'Università della Calabria. Attualmente lavora presso l'Osservatorio Astronomico di Brera (Milano) dove si occupa di Edu INAF, il magazine di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica di cui è editor-in-chief.
Tra i suoi interessi, le applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica e la divulgazione della scienza (fisica e matematica), attraverso i due blog DropSea (in italiano) e Doc Madhattan (in inglese). Collabora da diversi anni al portale di critica fumettistica Lo Spazio Bianco, dove si occupa, tra gli altri argomenti, di fumetto disneyano, supereroistico e ovviamente scientifico.
Last but not least, è wikipediano.

Commenta

Your email address will not be published.


Ultimi articoli

Fantastic four01 raggi cosmici evidenza

Una famiglia fantastica

30 Luglio 2025
In occasione dell'uscita del film dei Fantastici Quattro, andiamo alla scoperta delle origini scientifiche dei loro superpoteri.
Go toTop