Supereroi – Le grandi saghe vol. 63: Excalibur
Alan Moore, Alan Davis, Chris Claremont
traduzione Dario Fonti
Panini Comics/Corriere della Sera, Maggio 2010
192 pagine, brossurato, colori– 9,99€
ISBN:771824928252
Il volume inizia con un gustoso estratto dal Capitan Bretagna scritto da Alan Moore e disegnato da Alan Davis, in cui il personaggio attraversa una morte e resurrezione che ne smonta e ne analizza implacabilmente tutte le contraddizioni interne. Seppur ancora lontano dai fasti futuri, Moore gioca bene le atmosfere degli episodi tra horror, sarcasmo e inquietudini. A fine anni Ottanta il creatore del succitato Capitan Bretagna, lo scrittore Chris Claremont, divenuto più celebre rimodernando gli X-men e trascinandoli in atmosfere tragiche e luttuose, decise di riappropriarsi del Capitano e della sua fidanzata Meggan, facendoli incontrare con tre ex membri della scuola di Xavier. Il tutto venne nuovamente affidato al tratto seducente di Alan Davis, che proprio rinnovando il look di Capitan Bretagna, e continuando a scriverne le storie per la filiale inglese della Casa delle Idee, si era fatto notare oltreoceano.
Davis porterĂ nel gruppo un’estetica colorata e piacevole, con citazioni dal cartoon Disney Alice nel Paese delle Meraviglie; Claremont aggiungerĂ l’introspezione e la cura nelle relazioni interpersonali e nei dialoghi brillanti. Il risultato sarĂ un serial che, pur partendo da premesse tragiche, evolverĂ ben presto in una brillante commedia super-eroistica condita da viaggi in dimensioni sempre piĂą surreali. Peccato che la presenza di soli cinque episodi iniziali non renda piena giustizia all’umorismo demenziale che raggiunse in seguito la testata.