di AA VV
Panini Comics, mag. 2007 – 88 pagg. col. bros. – 3,00euro
I fill-in sono delle storie “riempitive”, realizzate per colmare il vuoto lasciato da un eventuale ritardo sulla tabella di marcia degli autori regolari su una serie. Il primo racconto di questo volume, realizzato da Stan Lee, Ross Andru e Bill Everett, fa parte di questa categoria, ma contrariamente a molti albi di questo tipo, molto spesso scadenti, questa storia è di qualità elevata, anche per il finale piuttosto innovativo, che sorprende il lettore e mostra che gli eroi non sono poi così invincibili. Oltre a questo, inizia la maxi-saga della tavoletta della vita, una lunga sequenza di eventi narrati in più e più numeri, primo vero progetto di ampio respiro riguardante Amazing Spider-Man, raccontato da Stan Lee, che ne approfitta per introdurre temi sociali a lui contemporanei nelle vicende narrate (le rivolte studentesche, in questo caso) e disegnato da John Romita Sr., su cui non c’é molto da dire che non sia stato già detto in altre sedi: vi basti sapere che il suo tratto è dinamico e si adatta a pennello alle vicende descritte. (Luca Massari)