Mentre Loki imperversa nel Marvel Cinematic Universe grazie alla nuova serie targata Disney+, Panini Comics propone una raccolta di alcune delle migliori storie con protagonista il villain asgardiano, fornendo un ritratto eterogeneo del personaggio.
Il volume, infatti, si fregia di alcuni racconti che inquadrano Loki in diversi momenti della sua vita fumettistica, puntando sulle diverse sfumature del suo carattere nel corso degli anni, oltre alle varie evoluzioni da lui vissute per mano di diversi autori.
E’ così che osserviamo un Loki dall’istinto paterno, che si allea con l’arrampicamuri per difendere una delle sue figlie da una minaccia soprannaturale, un Loki bambino desideroso di sapere cosa gli altri pensino di lui in questa nuova versione, fino a un racconto più classico e più in là nel tempo in cui le mire principali del villain erano “solo” quelle di colpire e distruggere il Dio del Tuono, manipolando ignari eroi e tessendo complotti e stratagemmi.
Attraverso i testi di Straczynski, Lee, Rodi e Macchio, accompagnati dalle splendide tavole di Romita Jr., Ferry, Buscema e Simonson, entriamo nel profondo di un personaggio che negli anni ha saputo mantenere intatto il suo fascino di villain, soprattutto grazie all’ambiguità che lo ha sempre contraddistinto, pienamente fotografata in questo ottimo volume.
Abbiamo parlato di:
Loki
J. Michael Straczynski, Rob Rodi, John Romita Jr., Stan Lee, John Buscema, Walt Simonson, Ralph Macchio
Panini Comics, 2021
120 pagine, brossurato, colori – 9,90€
ISBN: 978-8828701781