di Stefano Ambrosio e Donald Soffritti
Walt Disney Company – 82 pagg. col. spil. 1,00 euro
Primo numero della nuova collana mensile Disney, dedicata ai bambini della fascia di età corrispondente alla scuola elementare, firmato da Stefano Ambrosio (testo e sceneggiatura), Donald Soffritti (matite) e Roberta Zanotta (chine); il lettering è a cura di PCS ed i colori realizzati dalla Litomilano. Il protagonista non dichiara riferimenti alla genealogia dei paperi, ma con il mondo dei paperi condivide la natura dei rapporti parentali: Paperino Paperotto, infatti, non vive con i genitori, bensì con la nonna, che, per ora, rimane una voce fuori campo di alcune vignette. Personaggi, narrazione e costruzione delle tavole sono molto accurati ed efficaci e le aspettative suscitate da questo numero di esordio sono elevate: gli sceneggiatori delineano già una intensa rivalità fra bande scolastiche, tipi ben definiti ed un mistero che ruota intorno ad una professoressa dall’apparenza amabile. Da segnalare: le visioni, con cui ci vengono mostrati i progetti di Paperotto e dei suoi compagni, ricordano, nello stile, quelle che Watterson utilizzava per esprimere le fantasticherie di Calvin, nel suo Calvin & Hobbes. Insomma, un primo numero pieno di spunti interessanti. Come al solito, nelle produzioni disneyane, l’albo è farcito di redazionali. (Simone Rastelli)
PP8 – Paperino Paperotto #1
PP8 - Paperino Paperotto #1 (Simone Rastelli)
Di
Pubblicato il