One shock01 melissa syndrome

One Shock #1: Melissa syndrome (Arona, Bertolotti)

19 Settembre 2015
Melissa syndrome di Danilo Arona e Paolo Bertolotti è il road horror con cui esordisce la collana One Shock delle Edizioni Inkiostro.
Leggi in 1 minuto

One Shock delle Edizioni Inkiostro può essere considerato come l’equivalente de Le storie della Bonelli ma di genere horror. Ogni numero, infatti, in un albro di 32 pagine, propone una storia differente, a partire da Melissa syndrome di Danilo Arona e Paolo Bertolotti, racconto che inizia e finisce sulla Bologna-Padova. È qui, infatti, che il 29 dicembre viene ritrovata Melissa, immigrata albanese apparentemente investita da un fuoristrada. Da allora, ogni 29 dicembre, una donna muore a causa di fratture identiche a quelle riscontrate su Melissa.
Queste poche righe di trama danno già l’idea di una storia inquietante che, per fortuna rispetto ad altri fumetti che si presumono di genere horror ma di maggior presa sul pubblico, non propone la solita consolatoria spiegazione razionale, ma spinge fino alle estreme conseguenze il racconto di genere poltergeist che Arona e Bertolotti propongono. Il finale, poi, che ai cultori dell’horror ricorderà in parte Duel di Richard Matheson, nella classica tradizione del genere, lascia al lettore il compito di immaginare l’inquietante conclusione per i protagonisti.
La cappa di morte che pervade ogni pagina viene poi accentuata da Bertolotti: grazie al suo stile pulito riesce a dare una precisa identità a ciascun personaggio, generando un contrasto tra i toni di morte del racconto e il suo tratto chiaro, ma riesce particolarmente efficace sui primi e primissimi piani o nell’immancabile rappresentazione della bambina autistica.

one_shock01-melissa_occhi

Abbiamo parlato di:
One Shock #1: Melissa syndrome
di Danilo Arona, Paolo Bertolotti
Edizioni Inkiostro
32 pagine, spillato, bianco e nero – 4.00 €
ISBN: 9788899413026

Commenta:

Your email address will not be published.


Social Network

Resta aggiornato: