Questo nuovo volume 100% Marvel vede protagonisti Wolverine e Hulk, due dei personaggi più noti della “casa delle idee”. Forse non è proprio un caso che esca nello stesso anno che vedrà i due personaggi protagonisti di altrettanti colossal di Hollywood: X-Men 2, di Brian Singer, e Hulk di Ang Lee.
Sam Kieth è l’autore completo della miniserie, già creatore grafico di Sandman, il capolavoro di Neil Gaiman, socio della prima Image, per la quale creo’ il personaggio di The Maxx (visto in Italia per pochi episodi sul defunto Star Magazine), e autore della miniserie Zero Girl, che vedremo a breve pubblicata dalla Magic Press. Kieth è un amante delle storie oniriche, favolistiche e bizzarre, disegnatore caricaturale ed al contempo pittorico, espressivo ed affascinante. Caratteristiche confermate in toto da questo volume, in cui il pretesto per l’incontro/scontro tra il mutante dagli artigli di adamantio ed il “golia verde”, è una ragazzina che appare loro nel bel mezzo delle nevi: una proiezione mentale, tenera e dispettosa, che porta loro una disperata richiesta d’aiuto; e che nasconde, prima di tutto a se stessa, una storia triste e malinconica legata a Bruce Banner, alter ego del terribile Hulk.
I disegni di Kieth cambiano di stile, in pratica, da una pagina all’altra, ed a volte tra le vignette di una stessa tavola: passano da un disegno nervoso, fatto di tratti e colori pastello, a tavole quasi dipinte, o ancora ad altre dal tratto infantile, come fossero i disegni della piccola Po, io narrante della storia.
Un volume che conferma le buone proposte della collana 100% Marvel, adatta più delle varie pubblicazioni mensili ad ospitare racconti non inquadrati nelle serie regolari, ma non per questo meno affascinanti.
Wolverine-Hulk: La storia di Po
Panini Comics, collana 100% Marvel - 98pp/col - 10euro
Di
Pubblicato il
(aggiornato il 25/09/2017)