Quale concetto migliore per esaltare l’inventiva di un artista? Quale tema più liberamente interpretabile dello spazio bianco può esistere, a parte forse il suo opposto, l’oscurità?
Per questo abbiamo dato vita a uno spazio dove gli autori possano dare forma alle proprie idee e interpretazioni e, allo stesso tempo, a una piccola celebrazione del nostro sito, che intorno al concetto di “spazio bianco” è nato e che vedeva nel contorno vuoto delle vignette un non-luogo “dove i fumetti sono tutti uguali”.
Ospite di questa puntata è Silly Nostalgic Kids con la loro stupenda creazione “La casa“: testi di Tommaso Valsecchi, disegno di Francesco Castelli e colori di Valentina Grassini. Buona visione.
La casa
Silly Nostalgic Kids
Tommaso Valsecchi, Francesco Castelli e Valentina Grassini nel 2004 fondano il collettivo artistico Silly Nostalgic Kids. Solo che ancora non lo sanno. Perché per anni le loro strade si separano e s’incrociano ogni tanto nel mondo dell’editoria per l’infanzia. Nel 2014 riprendono a lavorare insieme al loro primo amore: i fumetti.
Dopo aver esordito nell’edizione 2016 del Borda Fest! durante il Lucca Comics&Games, una delle loro autoproduzioni, “Non succede quasi mai”, viene pubblicata per l’editore francese Paquet: sempre nel 2017 pubblicano insieme a Shockdom la graphic novel per ragazzi “Il mio amico Incubo!”, pubblicata nel 2018 anche in Francia.
SILLY NOSTALGIC KIDS SU FACEBOOK
Tommaso Valsecchi lavora da oltre dieci anni nel settore dell’editoria per bambini come collaboratore in qualità di grafico e art director: a questa attività affianca quella di scrittore, sceneggiatore, illustratore e insegnante alla Scuola del Fumetto di Milano. Arrota coltelli, forbici, aggiusta ombrelli, ripara cucine a gas.
Francesco Castelli ha preso una matita da disegno a 5 anni e da allora non l’ha più mollata. Ha passato gli ultimi dieci anni a disegnare e animare, girando il mondo tra Milano, Londra, Vancouver e Los Angeles alla ricerca del suo stile. Per evitare di avere anche un solo minuto di tempo libero insegna alla Scuola del Fumetto di Milano.
Valentina Grassini è un’illustratrice e colorista. Insegna teoria e tecnica del colore manuale presso la Scuola del Fumetto di Milano e il MasterArt a BigRock (Roncade). Vive e lavora a Milano muovendosi sempre e solo con una bicicletta rossa. Anche quando piove.