Alessia Lenti immagina “Lo Spazio bianco”

Alessia Lenti immagina “Lo Spazio bianco”

Cos’è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata alla disegnatrice e illustratrice Alessia Lenti.

Quale concetto migliore per esaltare l’inventiva di un artista? Quale tema più liberamente interpretabile dello spazio bianco può esistere, a parte forse il suo opposto, l’oscurità?

Per questo abbiamo dato vita a uno spazio dove gli autori possano dare forma alle proprie idee e interpretazioni e, allo stesso tempo, a una piccola celebrazione del nostro sito, che intorno al concetto di “spazio bianco” è nato e che vedeva nel contorno vuoto delle vignette un non-luogo “dove i fumetti sono tutti uguali”.

Ospite di questa puntata è Alessia lenti con la sua stupenda  illustrazione “Luce”. Buona visione.

Luce

“L’interminabile attimo che precede il primo segno sul foglio. Colori, visioni, idee e pensieri confusi gareggiano, si accavallano, si scontrano prima di uscire allo scoperto. Poi solo silenzio.. e luce. Meravigliosa e feconda luce.
Lo spazio bianco, prima che tutto abbia inizio.”Alessia Lenti

Alessia Lenti

Nata a Genova nell’agosto del 1989, poco più di un anno dopo inizia a disegnare e da allora non ha mai più smesso. Laureata in storia dell’arte all’Università di Genova e diplomata presso la Scuola Chiavarese del Fumetto di Chiavari, successivamente studia dal maestro Giovanni Tàlami. Ha collaborato alla realizzazione di un manifesto per il Comitato Giulio Regeni Tigullio pubblicato sul Secolo XIX. Ha realizzato le illustrazioni del libro per ragazzi “Storia di un’amicizia coraggiosa” edito da Panesi Edizioni. Ha collaborato alle matite del graphic novel “Il Caso Moro” di Bagnasco e Arzeno per BeccoGiallo Editore. Ha realizzato inoltre la copertina del libro “I miei due cuori nomadi” per Il Canneto Editore. Attualmente sta lavorando a progetti per la pubblicazione.

CONTATTI

Instagram: alessia_lenti

Facebook: Alessia Lenti
Alessia Lenti Art

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *