Rise of the Dungeon Master (Kushner, Shadmi)

Rise of the Dungeon Master (Kushner, Shadmi)

La vita e il lascito di Gary Gygax, ideatore del gioco di ruolo più famoso al mondo: Dungeons & Dragons. Che ci abbiate giocato o meno, la sua influenza e il suo fascino hanno probabilmente contribuito a definire in parte l'immaginario fantastico moderno.

Gary Gygax e la creazione di D&D è il sottotitolo di quest’opera che racconta, attraverso la vita del suo ideatore, la genesi, il successo e l’evoluzione del gioco di ruolo più conosciuto di tutti i tempi: Dungeons & Dragons.
David Kushner, saggista, giornalista e appassionato di giochi, sceglie un registro narrativo particolare, con un abbondante uso di didascalie in seconda persona: l’effetto voluto è quello di guidare il lettore come se stesse giocando di ruolo, ora interpretando un personaggio terzo, ora direttamente Gygax, oppure il co-creatore di D&D David Arneson.
Questo espediente è curioso ma, complice una prosa a tratti eccessivamente enfatica volta comprensibilmente a omaggiare l’operato di Gygax, dopo qualche pagina appesantisce la lettura e forza l’esposizione degli eventi per adattarli a questa impostazione. Di contro, l’autore cerca pur operando di sintesi di esporre quante più informazioni e curiosità sulla storia di Gygax e del gioco, esponendo in maniera brillante come sia sbocciata ed evoluta l’idea di D&D e quanto sia stata influente nel mondo dell’intrattenimento mondiale.
Koren Shadmi illustra la storia con il suo segno che si pone tra un realismo dettagliato e uno stile caricaturale che emerge nelle figure, quasi bambinesche nelle pose, e soprattutto nei suoi volti, ritratti con occhi, nasi e bocche molto grandi, che donano espressività. Rivolto certamente ai giocatori ma strutturato per incuriosire e appassionare anche il lettore occasionale, Rise of the Dungeon Master nella sua snellezza riesce a trasmettere passione e competenza.

Abbiamo parlato di:
Rise of the Dungeon Master
David Kushner, Koren Shadmi
Traduzione a cura di NPE
Edizioni NPE, 2018
144 pagine, cartonato, bianco e nero – 19,90 €
ISBN: 9788894818543

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *