The Pretender #1 – Bud (Argentino, Cosentino, Montalbano)

The Pretender #1 – Bud (Argentino, Cosentino, Montalbano)

Lo Spazio Bianco ospita The Pretender, il fumetto targato Ehm autoproduzioni, creato da Antonello Cosentino, Bartolomeo Argentino e Francesco Montalbano.

Dopo The Mighty and Deadly Iron Gang di Officina Infernale, Tumorama di Pablo Cammello e Restiamo sdraiati qui per terra di Federico Chemello e Alberto Massaggia, Lo Spazio Bianco inizia ad ospitare The Pretender, il fumetto di ambientazione fantascientifica creato da Bartolomeo Argentino, Antonello Cosentino e Francesco Montalbano. Un progetto targato Ehm Autoproduzioni.

ehm

 

THE PRETENDER: Introduzione di Antonello Cosentino

Il progetto è nato circa un anno fa ormai in occasione del contest indetto da Verticomics (Che ci ha visto arrivare fra i primi dieci, più precisamente ottavi), da allora ci sono stati numerosi cambiamenti, ma una cosa è sempre rimasta invariata: l’impegno da parte nostra nel dimostrare a tutti che Ehm Autoproduzioni è una piccola realtà che vuole ritagliarsi il suo spazio all’interno del panorama fumettistico italiano. All’inizio la storia era stata pensata per essere una serie, come da regolamento del contest, successivamente è stata presa una strada diversa. Io e il mio collega Francesco Montalbano avevamo, infatti, deciso di farne una trilogia di libri e quindi abbiamo realizzato il primo albo che ha visto il suo debutto al Napoli Comicon dell’anno scorso.
Da allora abbiamo cercato un appoggio da parte di una casa editrice per farlo pubblicare e distribuire, ma non abbiamo avuto molta fortuna. Questo ci ha fatto riflettere e convinti delle potenzialità del progetto non l’abbiamo abbandonato, anzi, abbiamo pensato ci fosse qualcosa di profondo da riformulare e cambiare per riportarlo a nuova vita.
Abbiamo quindi chiesto ad un nostro ex collega della scuola del fumetto, Bartolomeo Argentino, di ripensare il progetto senza ovviamente cambiare quelle che erano le strutture principali da noi create. L’idea principale al momento è realizzare un volume solo che sia autoconclusivo, ma che possa permettere un eventuale sviluppo se questo avrà una buona risposta da parte del pubblico, che sia autoprodotto o grazie ad un casa editrice non importa; per sondare il terreno e dare un assaggio a tutti di ciò che sarà il reboot di “The Pretender” abbiamo deciso di pubblicare gratuitamente quattro brevi racconti sui personaggi principali della storia, ovvero Gaana, Bud, generale Sherp e un’ultima di cui solo alcuni possono conoscere l’identità (si vede nel primo vecchio albo stampato della serie).

Ringraziamo “Lo Spazio Bianco” per averci dato la possibilità di parlare di questo progetto e di pubblicare in anteprima i quattro racconti e speriamo quindi che “The Pretender” si ritagli un angolo nel cuore dei nostri lettori, presenti o futuri.

INTRODUZIONE ALLA STORIA di Bartolomeo Argentino

Cosa rende un uomo folle? La pazzia si nasconde dietro migliaia di travestimenti, ma il suo preferito rimane sempre la maschera della normalità. Quanto si può fingere prima di esplodere? quanti giorni si può andare avanti senza sapere cosa è reale e cosa è fantasia? e quando si può fare una reale distinzione tra queste due cose, in un’era sempre in bilico tra religione e tecnologia? Seguite Bud in un viaggio che lo porterà a scoprire i più profondi segreti del suo mondo e della sua mente, per ritrovare finalmente se stesso sulla sottile linea di confine tra vero e falso.

The Pretender – Bud

Testi: Bartolomeo Argentino
Matite e inchiostro: Antonello Cosentino
Colore: Francesco Montalbano
Un progetto targato Ehm Autoproduzioni.

GLI AUTORI

13220989_10208188382740992_4520989015157307551_nAntonello Cosentino classe 1992, si diploma all’istituto scientifico Niccolò Palmeri della sua città, ma la sua passione lo conduce ad intraprendere gli studi presso la Scuola del Fumetto di Palermo. Alla fine del corso triennale insieme ad alcuni suoi colleghi fonda Ehm Autoproduzioni, piccola realtà di autoproduzioni in piedi ormai da circa due anni. Ehm è la piattaforma adatta per sperimentare ed entrare subito nel meccanismo di questo lavoro. All’attivo alcune pubblicazioni sul web per Ehm autoproduzioni e nel 2016 conosce Rossano Piccioni e Luca Blengino che gli offrono l’opportunità di collaborare ad un progetto per Edizioni Inkiostro, Cosplay Killer, che ha visto la luce nell’ultima Lucca Comics & Games.

14199199_1117296565026281_2761429166245903612_nFrancesco Montalbano nato a Palermo, si diploma come disegnatore di architettura e arredamento presso l’Istituto Statale d’Arte di Sciacca, successivamente frequenta il corso di Graphic Design all’Accademia di Belle Arti di Palermo, dopo qualche anno abbandona quest’ultima per studiare alla Grafimated Cartoon, la Scuola del Fumetto di Palermo. Terminati gli studi fonda Ehm Autoproduzioni con un gruppo di compagni di classe della Grafimated Cartoon. Nel 2015 collabora insieme alla Grafimated per Mondadori Comics, colorando due episodi della collana Ken Parker Colori (Mine Town e Caccia sul mare).

15046382_1806895976220480_1881490014_nBartolomeo Argentino, classe 1988, è un ex studente della Scuola del Fumetto di Palermo. Avido lettore fin da piccolo, inizia leggendo Topolino, il Giornalino e Tintin, passando ancora molto giovane anche a letture più adulte, dai “Bonelli” al supereroistico, per poi arrivare al fumetto inglese (“Slaine”, “Judge Dredd”, “Marshall Law”) che, più di altri, ne segna la formazione. All’attivo, al momento, ha solo qualche pubblicazione sul web, e pubblicazioni cartacea future in cantiere.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *