Il nuovissimo Occhio di falco #3 (Lemire, Pérez)

Il nuovissimo Occhio di falco #3 (Lemire, Pérez)

Tra presente e futuro, Lemire e Pérez raccontano l’evolversi del rapporto tra Clint Barton e Kate Bishop.

Occhio di Falco 3Con il rilancio de “La Nuovissima Marvel” la serie dedicata ai due arcieri prosegue senza modifiche né nel team creativo né nel registro narrativo rispetto agli episodi antecedenti a Secret Wars. Jeff Lemire sceglie di concentrarsi sull’evoluzione del rapporto tra Clint Barton e Kate Bishop e, esaurita la sotto-trama incentrata sull’infanzia di Clint e sul suo rapporto scontroso col fratello, ci mostra dei flash forward ambientati trent’anni nel futuro. Il plot imbastito dallo sceneggiatore canadese è accattivante e permette di seguire il deteriorarsi di un legame, fornendo al contempo uno sguardo interessante sulle differenze nel modo di affrontare i problemi tra i due protagonisti. Nel difficile compito di dare un seguito all’osannata run di Matt Fraction e David Aja, queste recenti avventure puntano su nuove strade, più malinconiche e improntate su un’analisi dei personaggi che contribuisce a renderli tridimensionali e ancora più profondi. I continui passaggi tra presente e futuro sono gestiti sapientemente e permettono di apprezzare bene le ripercussioni delle azioni attuali sugli avvenimenti a venire. Rilevante in tal senso il contributo di Ramón Pérez, illustratore di Jim Henson’s Tale of sand, che opta per sottolineare i salti tra le due collocazioni temporali lasciando le scene ambientate nel futuro senza il ritocco finale a china, come a raffigurare scene che devono ancora essere messe a fuoco fino in fondo.

Abbiamo parlato di:
Il nuovissimo Occhio di falco #3 (Marvel Select #24)
Jeff Lemire, Ramón Pérez
Traduzione di Fabio Gamberini
Panini Comics, maggio 2016
48 pagine, brossurato, colori – 3,00 €
ISSN: 977228012790660024

All-New-Hawkeye-1

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *