Comunicato Stampa
Le Edizioni NPE si appuntano un altro fiore al loro occhiello editoriale. Dopo che gli ultimi mesi del 2016 avevano visto l’esordio della collana da libreria dedicata alla riproposizione dell’opera di Dino Battaglia (con i primi due volumi già pubblicati, Edgar Allan Poe e Maupassant), la casa editrice fondata da Nicola Pesce apre il 2017 con l’esordio di un’altra collana dedicata a un altro grande maestro italiano del fumetto e dell’illustrazione, Sergio Toppi.
In trenta volumi cartonati – in bianco e nero e a colori – in uscita a cadenza bimestrale, verrà riproposta l’intera opera dell’autore meneghino. Si comincia, il 26 gennaio 2017, con l’uscita in libreria di Sharaz-de, una delle opere più famose di Toppi.
Dal comunicato stampa dell’editore:
Un capolavoro assoluto.
Il re che sfogliando un antico volume viene avvelenato dalle sue pagine avrà ispirato Umberto Eco per “Il nome della Rosa”?
Il genio della lampada irato di essere stato rinchiuso mille anni che vuole uccidere il suo salvatore, ma questi fa finta di non credere che lui davvero possa rientrare nella lampada e infine ve lo rinchiude… “Il gatto con gli stivali” quando buggera il drago che può cambiare forma avrà tratto qui la sua ispirazione?
Le Mille una Notte è il grandissimo classico arabo che ha ispirato due mondi: quello orientale e quello occidentale.
Dopo questo straordinario adattamento del Maestro dei Maestri Sergio Toppi, nessun altro autore ha potuto anche solo immaginare di fare un nuovo adattamento a fumetti, e così questo resta l’unico vero fumetto di Sharaz-de e dei suoi affascinanti racconti.
Il sultano Shariyar, dopo essere stato tradito da sua moglie ed averla fatta decapitare, manda per il regno l’avviso di cedere al sovrano ogni notte una donna diversa del popolo, che all’alba verrebbe giustiziata.
Figlia di un umile contadino, Sharaz-de si offre come vittima di sua spontanea volontà e, dopo aver giaciuto col re, prende a raccontargli una storia. Assorbito dai racconti, il re rimanda di volta in volta l’esecuzione della fanciulla.
Ogni notte Sharaz-de interrompe sul più bello la storia che sta raccontando e l’indomani, finito un racconto, ne inizia un’altro ancora più avvincente. E’ così che sentiamo magici racconti d’Oriente, scritti oltre Mille anni fa e rivisitati da Toppi con il suo stile immaginifico che ci fa sognare.
Il volume, con una prefazione scritta da Matteo Stefanelli e che contiene un’intervista inedita a Sergio Toppi, scomparso nel 2012, è stato stampato in sole 1500 copie e sarà venduto al prezzo di € 29,90.
Nell’attesa di poter leggere questa pietra miliare del fumetto, vi consigliamo di dare una occhiata a un’approfondimento che la nostra Sara Dallavalle dedicò un po’ di tempo fa a Dino Battaglia e a Sergio Toppi, nel quale si analizza proprio Sharaz-de: Esperienze grafiche di Dino Battaglia e Sergio Toppi.
Sharaz-de: Le Mille e una Notte
Sergio Toppi
NPE, collana: Sergio Toppi, 2017
256 pagine, cartonato 21 x 30 cm, colore – 29,90 €
ISBN: 9788888893860
LINK ALLA PAGINA DEL SITO CON PREVIEW
edizioninpe.it
facebook.com/EdizioniNPE
twitter.com/NicolaPesceEdit
instagram.com/EdizioniNPE