Luce (Simone Prisco)

Luce (Simone Prisco)

Con Luce, Simone Prisco abbandona le tematiche autobiografiche per un racconto più crudo e onirico, realizzato con uno stile in continua evoluzione e sperimentazione.

Dopo tre storie autobiografiche (Vita, Irene e Immortali), Simone Prisco torna con un fumetto di fiction per Douglas Edizioni. Protagonista è Grace, una prostituta affetta da disturbi allucinatori e costretta ad assumere droghe per mantenerle sotto controllo. Una donna colpita da drammi e tradita da amori illusori, intrappolata in un incubo lucido senza apparenti vie d’uscita.
L’autore la trascina in una spirale psichedelica di violenza (di genere e non), specchio delle fragilità e ossessioni dell’essere umano. I capitoli si susseguono in un crescendo di situazioni estreme, inconsuete e a volte persino esagerate per l’autore, ma trattate con grande consapevolezza dei propri mezzi di narratore. Lo stile pittorico ed espressivo di Prisco, a volte tendente all’illustrazione pura, esalta queste estremizzazioni, soprattutto grazie a una colorazione acida ed innaturale, che rende bene il senso di allucinazione indotto dalla droga e dalle malattie. Anche il tratto nervoso e ricco di tratteggi contribuisce a creare un’atmosfera tesa, a tratti quasi horror.
Altrettanto efficaci sono gli incisi narrativi con cui l’autore regola il ritmo narrativo e conferisce equilibrio e varietà all’aspetto grafico: i flashback ariosi in cui dominano i bianchi e le linee luminose, un capitolo in bianco e nero molto drammatico, un altro più riflessivo e onirico, fino ad arrivare ad un finale disteso e speranzoso. Con Luce, Simone Prisco dimostra un’ulteriore evoluzione del proprio stile e una voglia di sperimentare che non intacca, ma anzi consolida le sue potenzialità autoriali.

Abbiamo parlato:
Luce
Simone Prisco
Douglas Edizioni, 2019
196 pagine, brossurato, a colori – 18,00 €
ISBN: 9788894436501

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *