Le novità su Tex a Cartoomics 2018

Le novità su Tex a Cartoomics 2018

È stato Mauro Boselli a condurre l'incontro tenutosi durante Cartoomics 2018 nel quale sono state annunciate alcune delle interessanti novità su Tex per il 2018, anno che segna il settantennale del personaggio creato da Gian Luigi Bonelli e Galep.

È stato Mauro Boselli, nella sua qualità di curatore e principale sceneggiatore del parco testate dedicate a Tex, a presentare a Cartoomics 2018 alcune tra le novità annunciate per questo 2018 che segna il settantennale per il ranger bonelliano creato da Gian Luigi Bonelli e Galep nel 1948.

Ad affiancare Boselli c’erano alcuni dei disegnatori che formano l’attuale gruppo di autori che illustrano le storie del personaggio: Corrado Mastantuono, Maurizio Dotti, Pasquale Del Vecchio e Fabio Civitelli.

Boselli ha iniziato facendo il punto sulla serie di cartonati alla francese. A differenza di quanto avvenuto nelle ultime uscite, i prossimi due cartonati ospiteranno storie con il Tex “classico”, anzichè quelle ambientate nella gioventù del personaggio. Nel prossimo volume troverà spazio una storia scritta dallo statunitense Chuck Dixon, alla seconda prova sul personaggio dopo quella vista sul Magazine del 2017. Poi toccherà al maestro Enrique Breccia illustrare un’avventura scritta da Boselli, nella quale tornerà il personaggio di Lilith (in una sequenza in flashback) e Tex indosserà di nuovo il costume di Deadman.
A seguire, arriverà un cartonato realizzato da Laura Zuccheri che attualmente è anche impegnata sul Texone in uscita nel 2019, mentre quest’anno il disegnatore del Tex Speciale sarà il dampyriano Majo (Mario Rossi).

Alberto Piccinelli, copertinista di Zagor, è invece al lavoro su una storia che uscirà sul Maxi Tex e che avrà per protagonisti insieme a Willer e Carson, i Tre Bill, personaggi creati dalla penna di G.L. Bonelli negli anni ’50.
Il settantennale della testata verrà festeggiato con una storia disegnata da Giovanni Ticci, interamente a colori, mentre il numero 700 del mensile – in uscita a febbraio 2019 – ospiterà una storia realizzata da Fabio Civitelli che si ricollega a Nueces Valley, l’avventura che ha narrato l’infanzia e l’adolescenza di Tex nel Maxi Tex #21 uscito nel 2017, scritta da Boselli e disegnata da Del Vecchio.

Civitelli sarà anche l’autore di una storia breve che comparirà nel Color Tex di novembre 2018, scritta anch’essa da Chuck Dixon, che avrà la caratteristica di essere completamente colorata ad acquerello dallo stesso disegnatore toscano.
Sempre Civitelli sarà presente su un altro Tex Magazine in uscita quest’anno, testata che eccezionalmente raddoppia per festeggiare l’anniversario del personaggio. La storia scritta da Boselli avrà per protagonista Lilith, mentre il secondo racconto che sarà ospitato dalla pubblicazione – sempre scritto dallo sceneggiatore milanese – sarà disegnato da Maurizio Dotti e sarà incentrato su Dinamite, il cavallo di Tex.

Per quel che riguarda la serie mensile del ranger, Boselli ha annunciato che oltre a lui stesso e a Pasquale Ruju, sono attualmente impegnati a scrivere storie Gianfranco Manfredi – con un’avventura con protagonista El Morisco e che vedrà l’esordio texiano ai disegni di Alessandro Bocci – e Claudio Nizzi, tornato dopo anni alla sceneggiatura, con una storia disegnata da Ticci.
Tra gli sceneggiatori “in prova” per un esordio su Tex, Boselli ha poi indicato gli zagoriani Jacopo Rauch e Luigi Mignacco, mentre Gabriella Contu – dopo gli ottimi esordi con Dylan Dog e Zagor – ha già scritto due storie brevi per il ranger di prossima pubblicazione.
Sempre rimanendo sulla serie regolare, Boselli ha confermato che Michele Rubini è al lavoro nell’illustrare una storia con protagonisti i Seminoles.

Ma il piatto forte dell’incontro è stato un annuncio che Mauro Boselli si è, più o meno involontariamente, lasciato sfuggire en passant ma che non è certo passato inosservato ai più attenti, viste anche le numerose voci che giravano in rete da mesi.
Bruno Brindisi, Roberto De Angelis e Fabio Valdambrini sono tre dei disegnatori attualmente all’opera su una serie di storie tutte ambientate nella giovinezza di Tex. Avventure che, a quanto è stato lasciato intendere, non saranno ospitate nella collana di cartonati alla francese del personaggio, ma faranno parte di un nuovo progetto editoriale che verrà annunciato nei prossimi mesi.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *