COMUNICATO STAMPA
Inaugura all’Accademia di Belle Arti di Bologna il prossimo 23 ottobre la mostra Guido Buzzelli. Anatomia delle macerie, dedicata al padre del moderno graphic novel italiano. Il percorso, che si snoda tra 150 opere, è un omaggio alla visionarietà di Buzzelli e alla sua vena “pasoliniana”, ferocemente critica nei confronti della società dei consumi.
GUIDO BUZZELLI: ALLA SCOPERTA DEL “MICHELANGELO DEI MOSTRI”
Alla (ri)scoperta di uno dei grandi maestri del fumetto: è nel segno di Guido Buzzelli (1927-1992), precursore e padre del moderno graphic novel italiano, il primo atto della 12ma edizione di BilBOlbul 2018, in programma a Bologna dal 23 al 25 novembre prossimi. Guido Buzzelli. Anatomia delle macerie è il titolo della personale dedicata al “Michelangelo dei mostri” (come lo definì il critico e giornalista Michel Grisolia) che inaugurerà il prossimo 23 ottobre all’Accademia di Belle Arti di Bologna. La mostra è curata dal festival BilBOlbul in collaborazione con la casa editrice Coconino Press – Fandango e l’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Buzzelli fu autore di storie fantastiche e visionarie pervase da un’amarissima vena di satira sociale, ferocemente critico verso il potere e la società dei consumi. La mostra ci introduce nel suo mondo attraverso un percorso tra 150 tavole a fumetti, schizzi e bozzetti preparatori. Le opere sono divise in sei sezioni, dedicate ai temi chiave della poetica dell’autore: dopo l’apertura con La rivolta dei Racchi, considerato dalla critica il primo graphic novel italiano, si prosegue con Il corpo, Le macerie, La società e il potere, Il diavolo e L’artista. A conclusione dell’esposizione, il prossimo 23 novembre, un grande convegno di studi, cui parteciperanno tra gli altri lo scrittore Vittorio Giacopini, il critico Matteo Stefanelli e l’autore di fumetti francese David B., si propone di restituire alla figura di Buzzelli e alla sua opera la centralità che gli spetta nel panorama del fumetto del Novecento.
Autore originalissimo, eclettico e sfuggente a qualsiasi catalogazione, Buzzelli nasce a Roma nel 1927, figlio di un pittore. Seguì gli studi artistici all’Accademia di San Luca e negli anni Cinquanta iniziò a collaborare con varie riviste, pubblicando illustrazioni e fumetti. Dopo aver lavorato per alcuni anni in Gran Bretagna e Spagna, tornò in Italia per dedicarsi a tempo pieno alla pittura. Dopo il matrimonio con Grazia de Stefani, che diverrà la sua principale collaboratrice, cominciò a scrivere e disegnare lunghi racconti a fumetti. Nel 1967 presentò al Salone di Lucca La rivolta dei Racchi, un lavoro (poi pubblicato con grande successo in Francia sulla rivista Charlie) che può essere considerato, precedendo Hugo Pratt e Will Eisner, il primo graphic novel della storia del fumetto italiano: ovvero una storia unica e autoconclusiva, opera di un autore che trova nel fumetto il linguaggio per raccontare la propria visione del mondo, al di là di committenze, serialità, generi e personaggi in voga. La rivolta è la prima opera di una trilogia che comprende Labirinti (1970) e Zil Zelub (1972). Grazie a queste innovative opere Buzzelli ottiene grande popolarità soprattutto in Francia, dove escono sulle riviste storie a fumetti come Annalisa e il diavolo (1973), L’intervista (1975), L’Agnone (1977), La guerra videologica (1978), nelle quali l’autore si ritrae sempre nei panni del protagonista. Acclamato come “il Goya italiano” per la bellezza e visionarietà delle sue tavole, vinse i premi Yellow Kid e Crayon d’Or. In Italia collaborò con riviste come Linus, Alter, l’inserto Satyricon di Repubblica e con giornali come Paese Sera, Il Messaggero e L’Espresso. Per l’editore Bonelli disegnò il primo numero della prestigiosa collana “gigante” di Tex (1985). Negli ultimi anni insegnò all’Istituto europeo di design e collaborò con la televisione italiana (Tg2) e francese (Tv7).
Guido Buzzelli è stato artista tragicomico e profondo. Un grandissimo disegnatore e pittore di taglio naturalistico, della scuola di illustratori come Achille Beltrame e Walter Molino, con una vocazione volta all’inquietante, all’oscuro, all’ossessivo e al racconto delle debolezze e delle contraddizioni dell’umanità. Umanista per contrasto, Buzzelli si mette spesso in scena come personaggio nei suoi fumetti e disegna con continue varianti, surreali e grottesche, la denuncia di Pasolini: il grido di dolore per una società che ha abbracciato lo sviluppo senza progresso e annientato l’uomo.
La rivolta dei Racchi, Labirinti e Zil Zelub sono stati ripubblicati recentemente da Coconino Press – Fandango nel volume La Trilogia. E in occasione della mostra bolognese uscirà per la stessa casa editrice un nuovo volume antologico delle storie a fumetti di Buzzelli: Annalisa e il diavolo, con una prefazione dello scrittore Emanuele Trevi.
Abbiamo parlato di:
Guido Buzzelli. Anatomia delle macerie
23 ottobre – 25 novembre 2018
Accademia di Belle Arti, via delle Belle Arti, 54, Bologna