Per chi non fosse avvezzo alle atmosfere del fantastico quartetto il consiglio che mi sento di dare è di comprare il numero ora in edicola del mensile in questione e vedere se questo materiale fa al caso suo. Perché proprio ora? Semplicemente perché ha inizio la pubblicazione di una seconda testata americana dedicata ai F4, intitolata semplicemente “4”, inserita nella linea Marvel Knight, di solito sinonimo di qualità o, perlomeno, di un approccio adulto alle tematiche supereroistiche. Ai testi troviamo una nuova conoscenza, tal Roberto Aguirre-Sacasa che da buon commediografo imbastisce delle trame tutte incentrate sulle dinamiche interne alla fantastica famiglia, tanto da sembrare più una soap che un fumetto di super-tizi. Al di là di evidenti forzature di sceneggiatura (possono i nostri eroi andare sul lastrico quando uno di loro è uno dei più grandi scienziati ed inventori viventi?), l’assaggio di questa nuova serie è sicuramente molto positivo, soprattutto per gli ottimi dialoghi, le riuscite caratterizzazioni e perché ai disegni troviamo un entusiasmante Steve McNiven, proveniente da casa Crossgen. Ah, dimenticavo di dirvi che continua il serial di Namor di Jemas/Watson/Olliffe, la cui bassissima qualità potrebbe essere un motivo per non comprare questo periodico (Alberto Casiraghi).

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *