Marvel Comics
Storytelling – John Byrne e la nascita degli Alpha Flight
Nel 1983 John Byrne era già una star del mondo del fumetto ma la sua Alpha Flight lo portò verso nuove vette qualitative.
X-Force – O di come Rob Liefeld cambiò il mondo dei supereroi
Divisivo, odiato e amato (a volte contemporaneamente) da lettori e colleghi Rob Liefeld ha sviluppato nel corso della sua carriera uno stile personale e inconfondibile.
Hulk mette in ordine! – Al Ewing e la struttura
Al Ewing e la struttura di Immortal Hulk: l’eterno conflitto tra ordine e caos
Just in Comics: quelle cose che solo il fumetto può fare – The Immortal Hulk #30
Ci sono delle cose che solo il fumetto può fare. Su Immortal Hulk #30 Al Ewing e Joe Bennet ce ne mostrano un paio.
From Script to Panel – Cloak & Dagger
Dalla sceneggiatura al fumetto finito: osservando una sequenza del Cloack & Dagger di Dennis Hopeless e David Messina vediamo come funzione il lavoro di “traduzione” operato dagli artisti sulle sceneggiature.
Freccia Nera e Christian Ward: sul colore, le emozioni e lo spirito
Freccia Nera di Ahmed e Ward è uno di migliori fumetti prodotti dalla Marvel nel 2017. Vediamo come l’uso del colore sia stato determinante nella narrazione di quest’opera.
Make Mine Marvel! – Jack Kirby negli anni ’60
Nei primi anni ’60 Jack Kirby e Stan Lee crearono la Marvel e in questo periodo il disegnatore newyorkese creò e impose una grammatica e un lessico nuovo del mondo del fumetto supereroistico. Qui vediamo alcuni aspetti relativi ali layout del Re dei Comics.
La forma è il contenuto – Nick Fury tra Steranko e ACO
Quanto conta la bellezza del disegno nel fumetto? E cosa vuol dire esattamente “bello”? Proviamo a vedere un po’ di tavole del Nick Fury di ACO e altre di Jim Steranko
Ragnarok & Roll – Thor, l’Epica e Walt Simonson
Thor. Il Ragnarok e l’epica norrena. Come quest’ultima viene resa, anche graficamente, da un maestro dell’arte sequenziale: Walter Simonson
Una vignetta – Il Ragazzo che collezionava l’Uomo Ragno
Una vignetta. Un singolo quadratino che cambia tutta una storia. Come si arriva a quella e come si compone. Un racconto amato da tutti i fan dell’Uomo Ragno: Il Ragazzo che collezionava l’Uomo Ragno