Storytelling – John Byrne e la nascita degli Alpha Flight
Nel 1983 John Byrne era già una star del mondo del fumetto ma la sua Alpha Flight lo portò verso nuove vette qualitative.
La costruzione di un Horror – Basketful of Heads
Qual è il segreto cdi un buon fumetto horror? Come si costruisce progressivamente la tensione in una sequenza disegnata? Joe Hill e Leomacs lo mostrano in Basketful of Heads #2
X-Force – O di come Rob Liefeld cambiò il mondo dei supereroi
Divisivo, odiato e amato (a volte contemporaneamente) da lettori e colleghi Rob Liefeld ha sviluppato nel corso della sua carriera uno stile personale e inconfondibile.
Hulk mette in ordine! – Al Ewing e la struttura
Al Ewing e la struttura di Immortal Hulk: l’eterno conflitto tra ordine e caos
Off Topic – Mitsuru Adachi: lo Zen e la Closure
In che modo un autore come Mitsuru Adachi riesce ad affascinare anche ripetendo sempre la stessa storia? E come fa a piacere anche ai lettori al di fuori del suo target?
Una questione di Contesto – The Last God
Uno degli obiettivi di questo blog è quello di prendere in esame le molteplici possibilità di approccio alla narrazione a fumetti: le caratteristiche dell’ambiente fumetto, dei linguaggi che ingloba e trasforma, permettono di interpretare una storia con intenzioni, modalità e finalità differenti che portano a soluzioni spesso diametralmente opposte tra loro. Se altrove (tipo QUI)abbiamo […]
L’Azione nei fumetti d’azione – Superman #20
Come si fanno i fumetti di menare? Basta disegnare gente che si prende a cazzotti? O ci vuole qualcosa di più?
Just in Comics: quelle cose che solo il fumetto può fare – The Immortal Hulk #30
Ci sono delle cose che solo il fumetto può fare. Su Immortal Hulk #30 Al Ewing e Joe Bennet ce ne mostrano un paio.
Breaking the rules – Catwoman e le vignette “sbagliate”
Una delle regole principali nella narrazione a fumetti è quella che impone di non piazzare una vignetta lunga, che attraversi in senso longitudinale la tavola, sulla destra: questo per il semplice motivo di non confondere il lettore sull’ordine di lettura delle vignette. Nel caso di una tavola così impostata infatti, seguendo il normale ordine sinistra-destra […]
Comics Calling Director’s Cut #1 – Contenuti Extra
Come già successo in passato uscirà una versione cartacea di questo blog, i motivi sono gli stessi che hanno dato vita al numero zero, la differenza sta nel fatto che stavolta ho trovato due complici che hanno finanziato, supportato ed editato questa edizione: i True Believers della TBP David Padovani e Simone Rastelli. [Tradotto: non […]