Giulio Capriglione
01. Dylan Dog 228 – Oltre quella porta
02. Napoleone 45 ‘Il gioco della verità
03. Magico Vento 97-101
04. Jonathan Steele 4 – Straniero in terra straniera
05. Commissario Spada 3
06. Planetary 2
07. Questa è la stanza
08. La lega degli straordinari gentleman vol. 2
09. Ex Machina vol. 1
10. Ultimates seconda serie n. 3 (in Ultimates 17)
Alberto Casiraghi
01. Riduttore di velocità
02. L’arrabbiato 1
03. Il re bianco
04. Questa è la stanza
05. Pollo alle prugne
06. Cinema panopticum
07. Zeno Porno
08. Blacksad 3
09. Bouncer 3
10. Texone di Nizzi e Ambrosini
Cinzia De Marco
01. Sharaz-de 2
02. Baci dalla provincia
03. Small hands
04. Apartments
05. La saponificatrice
06. La casa sull’abisso
07. Oudeis
08. I custodi del maser
09. 30 giorni di notte
10. Hellboy, storie dall’insolito 2
Claudio Dondoglio
01. Baci dalla provincia
02. In Prigione
03. Nonzi
04. Il re bianco
05. Zeno Porno
06. Questa è la stanza
07. 2001 Nights vol.1
08. Elias il maledetto vol.1
09. Il libro del vento
10. Carnet di viaggio
Andrea Leggeri
01. Little Nemo 1905-2005
02. Questa è la stanza
03. Chosen
04. Galaxy Express nn. 1-5
05. La Fenice vol.1
06. Alvar Mayor vol.1
07. Zeno Porno
08. Storie di Ordinaria Follia
09. Amon nn. 1-3
10. Queen Emeraldas vol.1-4
Francesco Farru
01. Il complotto
Il testamento artistico di Will Eisner è una decisa condanna contro l’antisemitismo e contro un infame libello che continua ad alimentarlo ancora oggi. Per non dimenticare il dramma della Shoah. E per aggravare il rimpianto per la scomparsa del più grande romanziere a fumetti di tutti i tempi.
02. L’arrabiato
I guantoni di un boxeur che prende a pugni un mondo che gli sta stretto come metafora – quanto mai attuale – della rabbia degli emarginati delle banlieu parigine. Tutta la forza e l’energia del tratto di Baru al servizio di una storia di passione, violenza e riscatto.
03. Questa è la stanza
Storie di provincia, storie di adolescenza, storie di canzoni. Tutto questo (e molto di più) nel nuovo libro di un artista entrato ormai di prepotenza nell’olimpo dei più importanti autori italiani.
04. Zeno Porno
L’originalità al potere. Anarchico ed irriverente come non mai, Bacilieri ci torna a stupire con un opera delirante, caotica e fuori da ogni schema. Assolutamente esaltante.
05. Black hole 3
Morboso, claustrofobico, inquietante. Burns apre squarci di orrore quotidiano nella quieta provincia americana, e porta alla luce incubi e metastasi inconfessabili.
06. Pollo alle prugne
Dietro al titolo più originale dell’anno, la consacrazione di Marjane Satrapi. Terzo libro per l’autrice iraniana e terzo piccolo gioiello di ironia e narrazione. Un inno al fumetto.
07. Yossel
Il ghetto di Varsavia, un ebreo polacco, un diario schizzato a matita che ricostruisce quei giorni bui. Non è un autobiografia, ma solo un esempio di quello che gli americani chiamerebbero “What if”. Realtà o fiction che sia, colpisce dritto al cuore.
08. Wanted
Il crimine paga. Le calzamaglie svolazzanti dei supereroi sono ormai un ricordo del passato. Al loro posto, Mark Millar e J.G. Jones mettono in scena il più ironico, cinico e postmoderno degli American Dream: quello dei supercriminali.
09. Human target
Schizofrenia, personalità distorte, crisi d’identità. Il mago dei travestimenti Cristopher Chance rivive grazie alla penna di un Peter Milligan ispiratissimo. Un thriller sofisticato e trascinante, sicuramente una delle migliori produzioni Vertigo degli ultimi anni.
10. The walking dead
Impossibile appassionarsi al giorno d’oggi all’ennesima zombie-story? La premiata coppia Kirkman & Moore smentisce tutti i pregiudizi, sfornando una storia coinvolgente che tiene incollato il lettore dalla prima all’ultima pagina. La più bella sorpresa del 2005.
Ettore Gabrielli
01. Black Hole 3
Un ritratto del significato dell’adolescenza allegorico e lucido, affilato come una lama, inquietante come un incubo a occhi aperti.
02. Zeno Porno
Bacilieri è fumetto allo stato puro, piena gioia dell’uso e dell’abuso del mezzo per raccontare tutto e il contrario di tutto.
03. Il re bianco
Toffolo ci accompagna per mano tra le indefinibili vie dei suoi umanissimi pensieri, dove il gorilla albino è protagonista e pretesto per un fumetto intimo e personale.
04. Vorrei incontrarti
Un’adolescenza fatta di momenti, immagini, volti, pensieri, canzoni. Sottile da afferrare come il tratto di Costantini, che mostra tutta la sua maturità.
05. Planetary vol.2
L’omaggio perfetto all’immaginario di un secolo intero fa da sfondo ad avventure adrenaliniche ma dal gusto raffinato. Il miglior Warren Ellis e il miglior John Cassaday.
06. Antologia Self Comics
Forse non sembra ma le loro urla a fumetti si faranno sentire: freschi, giovani, intelligenti, pure gratuiti, qui raccolti in veste (troppo) povera, ma ricca di contenuti.
07. Inguine Mah!Gazine #6
Una rivista con un’anima e ottimi interpreti, da Costantini a Davide Reviati, da Zezelj a Amanda V