Cartoomics 2018: intervista a Casty

Cartoomics 2018: intervista a Casty

A Cartoomics 2018 abbiamo intervistato Casty, con cui abbiamo parlato della sua parodia disneyana di "Martin Mystère", del suo progetto per l'etichetta Radium "Mondo Plastica" e delle prossime storie per "Topolino".

Dopo i primi passi nel mondo del fumetto come autore per Lupo Alberto e Cattivik, Casty approda nel 2002 sulle pagine di Topolino nelle vesti di sceneggiatore, diventando successivamente anche autore completo. Nel giro di pochi anni si attesta come uno degli autori più apprezzati dagli appassionati, creando diverse storie che hanno saputo ridare dignità al personaggio di Topolino grazie a intrecci solidi e intriganti: il suo Mickey Mouse, un po’ timido e indifeso, ma generoso e determinato nell’aiutare chi subisce soprusi, ricorda quello di Romano Scarpa, a cui Casty liberamente si ispira.

Abbiamo intervistato Casty a Cartoomics 2018, presente in fiera in occasione dell’uscita su Topolino di Topin Mystère e Orobomis, la città che cammina, parodia disneyana di Martin Mystère, il fumetto Bonelli ideato da Alfredo Castelli.

L’autore ci ha raccontato che l’idea della storia è nata da un pranzo al quale era presente anche Castelli; chiacchierando è emersa la comune passione per i misteri, per Topolino e per Martin, e da quello scambio è presto nata l’idea di realizzare una versione Disney del personaggio bonelliano, approvata poi dalla redazione di Topolino.
Casty ha rivelato che il mistero alla base della sua storia non affonda le radici in qualche leggenda esistente ma è completamente frutto della sua fantasia, attingendo all’archetipo della città perduta tipico di questo genere narrativo.

Abbiamo poi affrontato con il fumettista goriziano il tema del racconto d’avventura classico, alla Verne o alla Salgari, cercando di capire se secondo lui può ancora avere presa sui lettori più giovani, e da questo argomento gli abbiamo chiesto di Mondo Plastica, il progetto in crowdfunding per l’etichetta Radium di cui ha scritto la sceneggiatura.

Infine, nel futuro topolinesco dell’autore è emerso il seguito di Tutto questo accadrà ieri, sempre in coppia con Massimo Bonfatti, e alcune storie in due tempi sempre con protagonista il Topolino classico.

Di seguito la nostra video-intervista a Casty:

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *