Album Tunué: Marco D’Aponte (a cura di Giovanni Marchese)

Album Tunué: Marco D’Aponte (a cura di Giovanni Marchese)

La collana “Album” degli “editori dell'immaginario” ha sino ad ora ospitato diverse piccole monografie dedicate soprattutto a fumettisti già ospitati sulle loro pubblicazioni. Non fa eccezione quest'ultimo album curato dal catanese , già sceneggiatore delle graphic novel “Nessun ricordo”, “Ti sto cercando” e del recente “Invito al massacro” (tutti editi da Tunué), che è strutturato in una serie di tre mini-saggi (rispettivamente di Marino Magliani, Gianluca Trivero e ) seguiti da un'intervista e dall'album vero e proprio che raccoglie tavole a fumetti e illustrazioni dell'artista torinese.

Un veloce excursus che, dalle esperienze anni ottanta sulla rivista Orient Express, passando per Tiramolla e giungendo ai lavori su commissione per il quotidiano La Stampa, focalizza l'attenzione su “Il principio di Archimede”, trasposizione a fumetti pubblicata a inizio anno proprio dall'editore laziale e tratta dall'omonimo romanzo di Dario Lanzardo.
L'intervista e la carrellata d'immagini in bianco e nero e a colori ci offrono una visione abbastanza ampia di un valente illustratore e di un fumettista interessante soprattutto per chi ama uno stile old fashion, viceversa i saggi e la stessa introduzione (firmata da D'Aponte) sono tutti concentrati sull'opera e la figura di Dario Lanzardo e avrebbero trovato una destinazione migliore a supporto dell'adattamento a fumetti prima menzionato. Carta, stampa e formato rispettano l'attenzione, la qualità e l'agilità delle pubblicazioni Tunué.

Abbiamo parlato di:
Album n°15 –

Tunué, 2012
48 pagine, brossurato, bianco e nero e colori – 9,90€
ISBN: 9788897165569

 

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *