A Paperopoli viene aperto un nuovo pastificio. Gli agenti della G.N.A.M., la divisione della polizia impegnata nei casi relativi alla sicurezza alimentare, effettuano i necessari controlli sulla qualità del cibo ma senza la consulenza di Ciccio, il loro miglior agente, che dopo una serie di incidenti ed errori viene sollevato dagli incarichi, finendo addirittura in galera.
Riccardo Secchi riprende dopo anni il filone narrativo degli G.N.A.M., che non ha mai offerto prove brillanti in passato, scrivendo una storia priva di mordente e costruita in modo poco credibile. Risulta chiaro l’intento del soggetto, vale a dire proporre un tema importante come quello della sofisticazione alimentare sulle pagine di Topolino, collegato all’imminente Expo 2015, ma la sceneggiatura è poco credibile nelle modalità dell’illecito mostrato e nel mettere in scena la dinamica dell’arresto di Ciccio. Viene poi presentato uno scorcio di vita carceraria, con tanto di introduzione di alcuni ergastolani, assolutamente fine a sé stesso e che rimane in sospeso, senza fornire sbocchi nella vicenda che non siano quelli di portare alla forzata conclusione dell’intrigo.
Alessandro Perina abbellisce con il suo tratto pulito le tavole della storia, dove spiccano soprattutto i comprimari. Con questi personaggi secondari il disegnatore può sbizzarrirsi nella caratterizzazione grafica, offrendo buone interpretazioni.
Abbiamo parlato di:
Agente speciale Ciccio in: il peso del dovere
Riccardo Secchi, Alessandro Perina
Disney-Panini Comics – Topolino #3098, 8 aprile 2015
32 pagine, brossurato, colori – € 2,50
ISSN: 9 771120 611001 53098