Dopo supereroi e Bonelli, anche i personaggi Disney fanno il loro ingresso nei Classici del Fumetto di Repubblica Serie Oro ed è un ingresso in grande stile, con una delle più importanti storie Disney di tutti i tempi. Il titolo, La Dinastia dei Paperi, potrebbe far pensare alla celebre Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi dei nostrani Carpi, Martina e Scarpa, ma in realtà le 350 pagine del volume contengono l’ancor più meritevole The Life and Times of $crooge McDuck, uno dei pochi prodotti Disney capaci di aggiudicarsi un prestigioso Eisner Award, ma soprattutto una storia che è un’autentica e sincera dichiarazione d’amore del suo creatore, l’italoamericano Don Rosa, al mondo dei paperi creato dall’indimenticato Carl Barks. Tramite una minuziosa ricostruzione di tutti gli indizi disseminati da Barks nel corso delle sue storie, Don Rosa ha messo in piedi un affascinante mosaico che ricostruisce tutta la vita di Zio Paperone, partendo dalle sue origini scozzesi, fino al Klondike, al ritrovamento della mitica “numero uno”, alla costruzione del deposito e a tanti altri episodi più o meno noti del suo passato. Una specie di “manuale” di storia Disney, insomma, da studiare con cura (Francesco Farru).