Visita alla seconda edizione del Lake Como Comic Art Festival, che racchiude i piu grandi artisti del fumetto mondiale a distanza ravvicinata con i lettori, tra disegni dal vivo e visione (e acquisto) di materiale originale.
Mercoledì 15 maggio 2019, dalle ore 15.00, Don Rosa a WOW Spazio Fumetto: il grande disegnatore americano di Paperino, Zio Paperone & Co. incontra il pubblico italiano con un’intervista e una sessione di firme per tutti gli appassionati Disney a WOW Spazio Fumetto - Museo...
Jack London, celebre romanziere di inizio Novecento, è apparso all’interno di diversi fumetti: in questo approfondimento ci concentriamo su quattro di queste apparizioni, evidenziando il modo in cui è stato reso dai diversi autori.
Viaggio ricco di curiosità tra alcuni dei depositi di Paperone non barksiani con cui si conclude lo Speciale de Lo Spazio Bianco sui 70 anni di Paperon de' Paperoni.
Paperone, paladino della libertà o fiero rappresentante del consumismo occidentale? Scopriamolo insieme!
Con la Saga di Paperon de' Paperoni, Don Rosa ha creato un piccolo gioiello dal fascino assolutamente peculiare, all'interno dell'immaginario disneyano.
L’uragano Don Rosa ha investito Zio Paperone più di vent’anni fa: nella narrazione iperconnessa e citazionista di oggi il fumetto Disney può conviverci?
Abbiamo chiesto a Vito Stabile, sceneggiatore Disney e grande appassionato di Zio Paperone, il suo personale elenco di storie must con lo Zione.
La rivista “Zio Paperone” è stata per anni il simbolo del fumetto Disney per collezionisti: analizziamo brevemente il suo percorso.
“DuckTales” torna il 12 agosto in USA: è l’occasione per un piccolo excursus tra la serie animata cult degli anni Ottanta e i fumetti che l’hanno ispirata.
Paperino, José Carioca e Panchito Pistoles: i tre caballeros che cavalcarono senza paura dal cinema al fumetto con Walt Kelly e Don Rosa.
Un approfondimento sulla "$aga di Paperon de' Paperoni" di Don Rosa dove si analizza il rapporto fondamentale tra Paperone e la memoria.
In occasione della ristampa della Saga di Paperon de' Paperoni di Don Rosa, esaminiamo i capitoli canonici e le appendici aggiuntive dell’epopea
A Cartoomics 2016 Luca Boschi, Lidia Cannatella, Valentina De Poli, Marco Marcello Lupoi presentano "Uack: Paperopoli", il nuovo corso della rivista disneyana
Don Rosa ritorna in Italia ospite del Napoli Comicon 2016.
Il 19 settembre alle 17 incontro in videoconferenza con Don Rosa presso il museo WOW di Milano
Concludiamo il nostro viaggio in quel di Paperopoli facendo una puntata verso il famoso Deposito delle Monete, contenente ben 3 ettari cubici di denaro, e quindi concentrandoci su alcuni dei suoi frequentatori. Ovviamente concludiamo con i doverosi auguri di buon compleanno a Paperon De' Paperoni.
Continua il nostro viaggio nella citta' di Paperopoli: questa volta concentriamo la nostra attenzione sul corpo delle Giovani Marmotte, la struttura militar-ecologista preposta alla difesa dell'ambiente e alla sana educazione dei paperopolesi.
Per festeggiare degnamente i 60 anni dalla creazione di Paperon De' Paperoni, il papero piu' ricco del mondo, affrontiamo un viaggio nella sua citta', Paperopoli, iniziando dalla sua storia.
Don Rosa e' uno dei piu' famosi cartoonist del mondo, apprezzatissimo autore Disney, noto tra le altre per la bellissima Saga di Paperon De' Paperoni. Nel 2005 e' venuto in Italia, ospite della Scuola Internazionale di Comics di Firenze, per un incontro con gli studenti...
Carl Barks Walt Disney Italia, 2007 - 256 pagg. bross. col. - 7,90euro
di AA VV The Walt Disney Company Italia, ago. 2007 – 100 pagg. col. bros. – 3,70euro Nella vasta produzione disneyana di Romano Scarpa per i mercati fumettistici internazionali, non mancano le storie inedite in Italia, molte delle quali di difficile reperibilità. Dopo il recupero...
di AA VV Disney Italia, dic. 2006 – 100 pagg. col. bros. – 3,70euro Un anno e mezzo. Era dal n. 191 che aspettavamo Don Rosa. Per di più dal 205 sono passati 2 mesi, dato il recente cambiamento di periodicità; pero' ne valeva la...
Con Zio Paperone #204 la rivista passa dalla mensilità alla bimestralità, inaugurata sul #205 con una storia in latino.
di AA VV Disney Italia, set. 2006 – 100 pagg. col. bros. – 3,70euro Tanto per cominciare dall'ultima pagina, dico subito che la rivista più “adulta” di casa Disney questo mese presenta un vero sconvolgimento. Dopo circa 17 anni di pubblicazioni, ZP diverrà infatti bimestrale....
Zio Paperone #202, dedicato quasi interamente ai gatti con storie di Al Hubbard e Romano Scarpa
Maggio 2006: Zio Paperone, il mensile dedicato alle storie dei paperi, festeggia la sua duecentesima uscita, con un sommario ricco di storie e redazionali.
Su Zio Paperone #199 viene recuperata la storia d'esordio di Ciccio di Al Taliaferro e Bob Karp
Zio Paperone: La Dinastia dei Paperi - I Classici di Repubblica Serie Oro #3 - 6,90euro(Francesco Farru)